Tencent nella lista nera del Pentagono, la Cina protesta e il titolo va ko in Borsa
![Tencent nella lista nera del Pentagono, la Cina protesta e il titolo va ko in Borsa](https://q1.informazione.it/pics/ecf9b16a-69b9-4ada-95d3-3848922d9e4e.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oltre a Tencent, anche Catl nella black list Usa di aziende accusate di lavorare per l’esercito della Cina Tencent entra nella lista nera Usa, insieme a Catl. Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha aggiunto i due colossi tecnologici cinesi in una “blacklist” di aziende accusate di lavorare per l’esercito della Cina, sulla base di una valutazione secondo cui Pechino fonde tecnologia commerciale e militare. (FIRSTonline)
La notizia riportata su altri giornali
Questa notizia ha generato ovviamente tensioni perché Tencent è un vero e proprio colosso, con una potenza mediatica e finanziaria non indifferente, ma soprattutto ha quote in tantissime aziende legate al mondo dell'intrattenimento tra cui Epic Games, Larian, Riot Games e Ubisoft, giusto per citare le realtà legate ai videogiochi. (Spaziogames.it)
Washington – Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha aggiunto Cosco Shipping Lines, la più grande compagnia di navigazione della Cina e una delle più importanti al mondo, alla sua black list. (ShipMag)
Il Dipartimento della Difesa statunitense ha diffuso il 7 gennaio 2025 l’aggiornamento della lista delle società cinesi operanti negli Usa che considera “Military companies” - ossia società legate in qualche modo all’Esercito Popolare cinese. (TrasportoEuropa)
![](https://q5.informazione.it/pics/7ad1e0d0-a5fb-4b65-a35d-5145870dd38b.png)
Navi portacontainer con una capacità totale di circa 2,3 milioni di TEU, abbinando anche la consorella Orient Overseas Container Line acquisita nel 2018 la flotta balza a 534 navi portacontainer con una capacità totale di 3,3 milioni di TEU. (Nicola Porro)
La piattaforma di software, gaming e streaming Tencent e CATL, principale produttore di batterie al mondo nonché fornitore di Tesla, finiscono nella lista nera del Pentagono delle aziende cinesi che collaborerebbero con l’esercito di Pechino (Il Sole 24 ORE)
In queste ultime ore, infatti, il Dipartimento della Difesa statunitense ha aggiunto le aziende tecnologiche cinesi Tencent, la multinazionale madre di WeChat, e CATL, la più grande azienda produttrice di batterie al mondo, all'elenco di imprese che si presume collaborino con l'esercito del paese. (WIRED Italia)