Anche Disney+ abbraccia l'HDR10+. Ora manca solo Netflix

Anche Disney+ abbraccia l'HDR10+. Ora manca solo Netflix
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Disney+ abbraccia l’HDR10+. A comunicarlo al CES 2025 è il consorzio che gestisce la tecnologia, che non ha però fornito ulteriori dettagli su tempistiche e quantità di contenuti. La piattaforma americana si unisce così ad altre grandi piattaforme di contenuti in streaming, come Prime Video, Paramount+, YouTube, Hulu e Apple TV+, che già forniscono contenuti in HDR10+. TV Academy: cos'è e come funziona il formato HDR10+ Vai all'approfondimento Una resa migliore grazie all'ottimizzazione scena per scena L’HDR10+ è una piattaforma aperta e royalty-free per contenuti HDR (High Dynamic Range) con metadati dinamici, creata da 20th Century Fox, Panasonic e Samsung (DDay.it)

La notizia riportata su altre testate

Questo aggiornamento è particolarmente rilevante per gli utenti di smartphone, tablet e TV Samsung, in quanto HDR10+ è uno standard di imaging ad alto range dinamico co-sviluppato dalla stessa Samsung insieme a 20th Century Fox, Amazon e Panasonic (Tom's Hardware Italia)

CES 2025: l’HDR10+ sbarca su Disney+… e ora manca solo Netflix

Vuoi vedere che alla fine l’HDR10+ ce l’ha fatta? Se è vero che questo formato open-source voluto fortemente da Samsung (ma non solo) ha avuto ben poca fortuna su supporto fisico rispetto al Dolby Vision, le piattaforme streaming che offrono contenuti video in HDR10+ sono ormai diverse (Prime Video, Apple TV+ e, negli USA, anche Paramount+ e Hulu). (AF Digitale)