Luca Nascimbene, un giorno da medico di base a Lodi, poi la sospensione dei Nas per mancanza della laurea: «Ho studiato in Irlanda, sono anche poeta e giornalista»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Milano SALUTE

Sostiene Luca Nascimbene di aver studiato medicina in Irlanda. «Cinque anni, all’estero c’è più pratica e meno teoria. Quella del medico è una vocazione di famiglia. Il mio desiderio è aiutare le persone a risolvere i problemi». E almeno per un giorno è davvero riuscito a fare il dottore a Vizzolo Predabissi, comune di poco meno di 4 mila abitanti tra le province di Milano e Lodi. Precisamente il 2 gennaio: una mattina di pazienti ascoltati, ricette scritte su carta intestata a suo nome e terapie raccomandate. (Corriere Milano)

La notizia riportata su altre testate

Bari. «Grave disservizio per i medici di medicina generale nelle prescrizioni a seguito della decisione del Tar di sospendere il decreto con le nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale». Queste le parole di Delia Epifani (in foto), segretaria regionale Puglia del Sindacato Medici Italiani, che lancia l’allarme in merito ad un disagio burocratico per il sistema sanitario. (Impresa Italiana)

Primi giorni di attività per l’ambulatorio temporaneo che è stato istituito dall’Asst Melegnano Martesana dopo il caso di Luca Nascimbene, sedicente medico di base che ha lavorato per mezza giornata a Vizzolo Predabissi, il 2 gennaio, e poi è stato sospeso sull’onda di un’indagine dei Nas, che gli contestano l’assenza dei requisiti necessari a esercitare la professione. (IL GIORNO)

Il sedicente dottore, L.N., 26enne di Casteggio, sostiene di aver studiato Medicina in Irlanda, ma di questa laurea non sembra esserci la copia originale. Il 2 gennaio ha aperto lo studio a Vizzolo Pedrabissi, nel Milanese, dove doveva sostituire il medico di base andato in pensione, ma a fine turno i carabinieri dei Nas lo hanno costretto a chiudere l’ambulatorio, sostenendo che non fosse abilitato a svolgere la professione medica. (La Provincia Pavese)

Lui sostiene di aver studiato med… Motivo: mancanza di requisiti e del diploma di laurea in particolare. (La Provincia Pavese)

Ora il caso di Luca Nascimbene apre gli occhi su quella che secondo molti potrebbe risultare una falla importante nel sistema sanitario lombardo. Al centro la possibilità per i medici di presentare unicamente un'auto certificazione a dimostrazione della propria professionalità, degli studi e dell'abilitazione medica. (MilanoToday.it)

Vizzolo Predabissi (Milano), 6 gennaio 2025 – Dopo la sospensione di Luca Nascimbene, il medico di famiglia finito nel mirino dei Nas che ne stanno verificando requisiti e titoli di studio, da domani a Vizzolo Predabissi, paese di cerniera tra Milano e Lodi, in via Verdi 9 verrà attivato un ambulatorio temporaneo, ad uso dei 1.750 pazienti senza medico. (IL GIORNO)