Rottamazione quinquies: la nuova pace fiscale arriverà nella Legge di Bilancio 2026. Approvazione in autunno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Informa ECONOMIA

Di: Jole Rosati 01/05/2025 Una sanatoria più flessibile e inclusiva per i contribuenti italiani. ________________________________________ Un nuovo inizio per i contribuenti La "rottamazione quinquies", prevista dal disegno di legge AS 1375 attualmente in discussione al Senato, rappresenta la quinta edizione della definizione agevolata dei debiti fiscali. Questa proposta mira a offrire ai contribuenti italiani un’opportunità concreta per sanare i debiti accumulati tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023, con condizioni più favorevoli rispetto alle precedenti edizioni. (Italia Informa)

Ne parlano anche altri media

"L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e professionisti. Si tratta di circa 160 milioni di cartelle esattoriali in un ‘magazzino fiscale’ in continua crescita. (La Stampa)

In commissione Finanze al Senato è fermo il disegno di legge per introdurre una nuova rottamazione che, nelle intenzioni, dovrà essere quella decisiva. La proposta è stata avanzata a febbraio, la volontà è chiudere entro maggio. (Il Messaggero)

Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento (ItaliaOggi)

L’Agenzia delle Entrate – Riscossione invierà, entro il 30 giugno, una comunicazione con l’ammontare delle somme dovute e i moduli di pagamento in base al piano di rateizzazione scelto in fase di domanda di riammissione. (Fiscal Focus)

Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Digital Pro mese Sito + Copia digitale del giornale 21,90 € /mese Tutti i contenuti del sito (ItaliaOggi)

L’Onorevole Alberto Gusmeroli della Lega ha parlato del work in progress relativo alla rateizzazione lunga delle cartelle esattoriali nel corso del convegno del 9 maggio organizzato dall’Associazione Nazionale dei Commercialisti ad Arona. (informazionefiscale.it)