Sospetto caso di colera a Brescia: paziente ricoverato in terapia intensiva

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TGR Lombardia INTERNO

Sospetto caso di colera alla Poliambulanza di Brescia: nell'istituto ospedaliero è emersa una positività al batterio Vibrio cholerae. Lo fa sapere l'Ats di Brescia. L'uomo, al momento ricoverato in terapia intensiva, è arrivato in Italia dalla Nigeria il 29 gennaio e lo stesso giorno, in tarda serata, ha manifestato sintomi gastrointestinali. Il caso è isolato e sono stati individuati i principali contatti. (TGR Lombardia)

La notizia riportata su altri media

Le autorità sanitarie locali, in collaborazione con Regione Lombardia e l’Istituto Superiore di Sanità, stanno conducendo approfondite analisi per verificare se il ceppo isolato appartenga ai sierogruppi capaci di produrre l’enterotossina responsabile della grave diarrea (O1 o O139) o se si tratti di varianti non pericolose. (Microbiologia Italia)

Sembra infatti non esserci alcun pericolo per la collettività anche se le analisi dovessero dare esito positivo. «Non c’è alcun rischio per la salute pubblica». (Corriere della Sera)

“Mondelli” di Massafra, dell’U.S.P. provinciale, della Provincia di Taranto e dell’Amministrazione Comunale di Montemesola, la Giunta Regionale ha autorizzato l’attivazione di una succursale dell’Istituto Agrario per avviare un corso di studi Tecnologico indirizzo “Agrario, agroalimentare e agroindustria”. (Tarantini Time Quotidiano)

Un caso di colera, per il quale sono ancora in corso accertamenti, è stato segnalato a Brescia. La positività al batterio Vibrio cholerae è stata confermata, ma Ats Brescia e Istituto superiore di sanità stanno effettuando ulteriori analisi per verificare se il ceppo isolato appartenga a quelli in grado di produrre l’enterotossina colerica, responsabile dei sintomi gravi. (Bresciaoggi)

Il colera è una malattia infettiva causata dal batterio Vibrio cholerae. Si trasmette principalmente attraverso l’ingestione di cibo o acqua contaminati dai batteri. Ecco come si trasmette il colera: 1. (Microbiologia Italia)

Un uomo rientrato dalla Nigeria il 29 gennaio è ricoverato in terapia intensiva alla Fondazione Poliambulanza di Brescia per un’infezione da Vibrio Cholerae. L’Ats e la Regione Lombardia, con l’Istituto superiore di sanità, stanno conducendo analisi per determinare se il ceppo sia pericoloso per la sanità pubblica. (AltaRimini)