Mostre e allestimenti del Fuorisalone da visitare anche dopo il Fuorisalone

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La settimana del design di Milano si è appena conclusa e la città, tra un disallestimento e l'altro, si prepara a tornare alla normalità. Ma come già accade da qualche anno, non tutte le mostre e le installazioni hanno chiuso le loro porte: ce ne sono alcune che restano visitabili ancora qualche giorno; o qualche settimana. Ecco quali sono, dove trovarle e fino a quando è possibile vederle. Prison Times - Spatial dynamics of penal environments Dropcity, il centro di architettura e design ideato da Andrea Caputo, con sede nei tunnel sotto i binari della Stazione Centrale di Milano, fino al 31 maggio ospita un'interessante mostra che esplora il tempo e lo spazio nei penitenziari e invita a riflettere su come l’architettura e il design possano incidere su questi ambienti. (la Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
Per questo la Milano Design Week è la Divina Commedia di ogni milanese di nascita o di sorte: non c’è un’altra settimana che mescoli allo stesso modo gioie e rancori sotto la Madonnina. (Mowmag.com)
Dai grandi brand alle iniziative indipendenti, nei vari distretti della città moltissimi designer e aziende hanno abbracciato il tema di quest’anno 'Mondi Connessi'. (Adnkronos)
Con oltre 200 brand che animano il quartiere attraverso i loro showroom – tra cui 10 nuove aperture – e 166 espositori temporanei, il Brera Design District si conferma punto nevralgico della Milano Design Week 2025. (Cose di Casa)

Durante la Milano Design Week, in corso nel capoluogo lombardo, il design esce dai confini della casa per diventare un’esperienza immersiva e collettiva. (Torino Cronaca)
Modello imitatissimo per innumerevoli biennali e fiere diffuse in altre città del mondo, la Design Week milanese è un meccanismo che stravolge ogni anno di più ma in modo permanente la geografia urbana milanese, decretando la riuscita e il declino di interi quartieri attraverso una pianificazione che parte mentre ancora si stanno smontando e portando a discarica gli allestimenti dell’anno prima. (Lucy. Sulla cultura)
Mentre arrivano i comunicati stampa di chiusura con le consuete formule di rito e i piedi di chi ha scarpinato per giorni tra un distretto e l’altro tornano al loro volume normale, ci fermiamo un attimo per riflettere sulla qualità delle cose che abbiamo visto in questa edizione 2025 della settimana del design più importante al mondo. (Artribune)