Meteo Settimana Santa: Maltempo Intenso con Pioggia e Neve

Meteo Settimana Santa: Maltempo Intenso con Pioggia e Neve
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tempo Italia INTERNO

Brutte notizie dagli ultimi aggiornamenti meteo in vista della Settimana Santa: il quadro si fa sempre più preoccupante, con l’arrivo di una fase di intenso maltempo che colpirà gran parte del Centro-Nord e parte del Sud Italia. I modelli previsionali confermano e anzi aggravano le stime precedenti, delineando uno scenario fortemente perturbato, con piogge diffuse, rischio idrogeologico e nevicate molto abbondanti sulle Alpi. (Tempo Italia)

Su altre fonti

di Carlo Migliore 13 aprile 2025ore 12:21 meteo Pasqua 2025 (3BMeteo)

Le precipitazioni saranno rilevanti in particolare sulle regioni di Nordovest: pioggia su Piemonte, Liguria e Lombardia. (Adnkronos)

Sarà l’inizio di una fase perturbata che caratterizzerà quasi tutta la settimana di Pasqua: un’altra perturbazione (la numero 3 del mese) è attesa infatti già alla fine di martedì, con nuovo maltempo tra mercoledì 16 e giovedì 17 in gran parte d’Italia, e un’ultima perturbazione (la numero 4 di aprile) potrebbe arrivare proprio il giorno di Pasqua (domenica 20), ma si tratta di una tendenza a lungo termine che, considerata la distanza temporale, mostra ancora un elevato grado di incertezza e andrà dunque verificata nel corso dei prossimi giorni. (Meteo.it)

Le previsioni del tempo: in arrivo una settimana di maltempo

Le ultime proiezioni meteo dei principali centri di calcolo internazionali – ICON, GFS e ECMWF – stanno lanciando un serissimo campanello segnale di maltempo per gran parte dell’Italia, in particolare per le regioni settentrionali e tirreniche centrali. (Tempo Italia)

Pasqua e Pasquetta in bilico, ci sono importanti aggiornamenti. Tendenza Meteo per Pasqua e Pasquetta (iLMeteo.it)

Già nella giornata di domenica sono attese le prime avvisaglie del cambiamento: cieli nuvolosi su tutta l’area e piogge al mattino, più probabili sulle zone montuose e nelle aree della media e bassa Valle Seriana, oltre che nella zona del Lago d’Iseo. (MyValley.it notizie!)