LetExpo, Musolino: “Cogliere le opportunità che il settore marittimo ci sta offrendo”

LetExpo, Musolino: “Cogliere le opportunità che il settore marittimo ci sta offrendo”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ECONOMIA

(Adnkronos) – Il Commissario Straordinario dell’AdSP Mtcs Pino Musolino ha partecipato al panel organizzato nell’ambito della fiera Letexpo di Alis a Verona sulle tematiche della logistica, dei trasporti e della sostenibilità, dove questa mattina sono intervenuti anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il viceministro con delega ai porti Edoardo Rixi. “Partecipare ad un evento come quello organizzato da Alis e da Guido Grimaldi – ha sottolineato il Commissario Musolino- che è diventato un punto di riferimento della logistica e della sostenibilità in Italia e non solo, per parlare di tematiche della portualità e di un settore così strategico per il nostro paese è sempre molto stimolante”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Costo del lavoro +3,4% per rinnovi contrattuali (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - Nella media del 2024, l'aumento del numero di occupati, pari a 352 mila unita' (+1,5% su anno), si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-283 mila, -14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi di 15-64 anni (+56 mila, +0,5%). (Il Sole 24 ORE)

Se ne è discusso presso la Sala D’Amato dell’Unione Industriale Napoli, durante l’evento Muoversi nelle professioni e sul territorio, promosso dalla Luiss e dedicato alle Lauree Magistrali dell’Ateneo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Lo comunica l'Istat. Nella media del 2024 si registra unaumento del numero di occupati pari a 352 mila unità (+1,5% in un anno) che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-283 mila, -14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi di 15-64 anni (+56 mila, +0,5%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Calderone: "Bene confronto su opportunità per i talenti di domani"

Il numero di occupati rimane sostanzialmente stabile rispetto al terzo trimestre 2024, a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+118 mila, +0,7%) che ha compensato la diminuzione dei dipendenti a termine (-86 mila, -3,1%) e degli indipendenti (-36 mila, -0,7%); cala il numero di disoccupati (-36 mila, -2,3% in tre mesi) e aumenta quello degli inattivi di 15-64 anni (+46 mila, +0,4%). (Dottrina Lavoro)

Il numero di occupati, sottolinea l’Istat, rimane sostanzialmente stabile rispetto al terzo trimestre 2024, a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+118 mila, +0,7%) che ha compensato la diminuzione dei dipendenti a termine (-86 mila, -3,1%) e degli indipendenti (-36 mila, -0,7%); cala il numero di disoccupati (-36 mila, -2,3% in tre mesi) e aumenta quello degli inattivi di 15-64 anni (+46 mila, +0,4%). (Liberoquotidiano.it)

Un saluto anche al presidente di Rete Its Italia, Guido Torrielli. (OglioPoNews)