Il G7 cambia formula sulla Russia: accetti una tregua non più "senza condizioni", ma "a parità di condizioni"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

Il G7 "ha accolto con favore gli sforzi in corso per raggiungere un cessate il fuoco" in Ucraina, in particolare l'incontro Usa-Kiev in Arabia Saudita. "I membri del G7 hanno applaudito l'impegno dell'Ucraina per un cessate il fuoco immediato, passo essenziale verso una pace globale, giusta e duratura in linea con la Carta Onu. I membri del G7 hanno chiesto alla Russia(L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Marco Rubio, al termine del G7 Esteri in Canada, ha espresso un "cauto ottimismo" sulle possibilità di una tregua tra Ucraina e Russia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

ROMA – Apprezzamento per gli sforzi in favore di un cessate il fuoco in Ucraina, con l’impegno di Kiev per una tregua “immediata”, e monito alla Russia, chiamata ora a sottoscrivere un’intesa “a parità di condizioni”: questa la posizione dei ministri degli Esteri del G7. (Dire)

"Siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose, si è (Secolo d'Italia)

“Dobbiamo fare in modo che la Russia accetti il cessate il fuoco, noi chiediamo fortemente a Mosca di rispondere positivamente, ci sono troppi morti. Nello stesso tempo condanniamo quello che la Russia sta facendo colpendo la popolazione civile. (L'Unione Sarda.it)

Un segnale positivo c’è stato davvero, tra Antonio Tajani e Marco Rubio, rispettivamente ministro degli Esteri italiano e segretario di Stato Usa. Dopo giorni di tensione tra Europa e Stati uniti, Rubio apre un fronte di dialogo con l’Italia, paese con un governo amico sì, ma al contempo con un ruolo forte nell’Unione. (Open)

Dimostrazione di unità dei ministri degli Esteri del G7, riuniti in Canada. Su forte spinta del Canada, desideroso di evitare di chiudere il primo evento sotto la sua presidenza con un flop e di dare l'immagine di divisione in un momento in cui i rapporti con Washington non sono particolarmente distesi, è stato raggiunto un compromesso che ha 'salvato' la riunione. (Adnkronos)