Athletic-Roma, arbitra Turpin: un precedente che pesa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La Roma si prepara a sfidare l’Athletic Club di Bilbao nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League, in programma giovedì al San Mamés, stadio che ospiterà anche la finale della competizione. La squadra di Daniele De Rossi, reduce dal 2-1 ottenuto all’Olimpico, dovrà difendere il vantaggio in un campo ostile, con l’obiettivo di conquistare un posto nei quarti. A dirigere l’incontro sarà il francese Clément Turpin, arbitro di esperienza internazionale, coadiuvato dai guardalinee Nicolas Danos e Benjamin Pages, con Mathieu Vernice nel ruolo di quarto uomo. Al VAR è stato designato François Letexier, mentre l’AVAR sarà Jérôme Brisard.

Turpin non è un volto nuovo per i giallorossi, che nelle ultime stagioni hanno incrociato più volte il fischietto transalpino. Tra i precedenti più significativi, spicca il 3-0 rifilato al Barcellona nel 2018, una delle pagine più memorabili della storia recente della Roma. Lo scorso anno, invece, Turpin aveva arbitrato l’andata dei quarti di Europa League contro il Milan, match conclusosi con una vittoria per 0-1 dei capitolini. Un bilancio che, almeno in termini di risultati, sembra favorire la formazione romana.

Intanto, la UEFA ha ufficializzato anche gli altri arbitri per le partite di Europa e Conference League. La Lazio, impegnata contro il Viktoria Plzen, avrà a che fare con l’olandese Danny Makkelie, mentre la Fiorentina, unica italiana in corsa nella Conference, sarà diretta dallo scozzese Don Robertson.

Il match di Bilbao si annuncia come una prova delicata per la Roma, chiamata a confermare il buon momento di forma e a superare un avversario che, pur non essendo tra i più blasonati d’Europa, vanta un’identità di gioco solida e un pubblico tra i più caldi del continente. Il San Mamés, con la sua atmosfera carica di passione, rappresenta un ostacolo non indifferente, ma i giallorossi sanno di poter contare su un arbitro che, almeno in passato, non ha mai penalizzato il loro percorso europeo.