Scommesse, nuovi calciatori coinvolti? Repubblica: “Altri tre centri in Italia”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra i vari articoli di rassegna stampa sul filone scommesse, riportiamo qualche stralcio da La Repubblica nazionale (sezione Cronaca). Oltre a riferire alcune cifre enormi - fino a 300mila euro - che Nicolò Fagioli, ma anche Alessandro Florenzi, sarebbero stati in grado di giocare nel giro di poche ore di una stessa giornata, il quotidiano aggiunge un elemento finora inedito nel ricostruire la geografia di questo giro di allibratori. (violanews.com)
La notizia riportata su altri media
MORATA – «Ho visto le informazioni che stanno uscendo su di me e ci tengo a chiarire che l’unica cosa in cui ho aiutato Fagioli in questi anni è dandogli consigli sulla sua carriera, come amico e persona con più esperienza di lui. (CalcioNews24.com)
Come riporta l’edizione odierna de La Stampa, di una di queste ne sarebbe a conoscenza perfino lo stesso Fagioli. (Calcio e Finanza)
Per lui questo è un capitolo chiuso, non c'è nulla di nuovo e vuole definirlo nel più breve tempo possibile anche negli aspetti penali”. Così l'avvocato Armando Simbari, dopo aver incontrato in Procura i pm di Milano che indagano sul giro di scommesse illegali, con 12 calciatori di serie A coinvolti, ha parlato della posizione di Nicolò Fagioli, che potrebbe uscire dal procedimento penale pagando una semplice oblazione. (Il Giorno)

Per lui questo è un capitolo chiuso, non c'è nulla di nuovo, anche se ovviamente questa nuova uscita di atti e di notizie lo ha destabilizzato, e vuole definirlo nel più breve tempo possibile anche negli aspetti penali". (CalcioMercato.com)
Ha scontato, nella scorsa stagione sportiva, una squalifica di 12 mesi, 5 dei quali commutati in prescrizioni alternative, e una ammenda di 12.500 euro, per la violazione dell’art. (CalcioMercato.com)
Nell'arco di un mese, tra marzo e aprile 2023, la vita di Nicolò Fagioli prende una crina pericolosa. Glielo riferisce il 21 aprile 2023 il suo allora procuratore sportivo Andrea D'Amico, che sarebbe stato convocato dai pm per fornire informazioni su Fagioli, sull'ex arbitro Pietro Marinoni che faceva da tramite con i gestori delle piattaforme di betting e sulla gioielleria milanese Elysium, usata per saldare i debiti di gioco con il finto acquisto di Rolex. (Il Gazzettino)