Visita del deputato Faraone al pronto soccorso di Agrigento: le considerazioni di Asp e del direttore del reparto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Raffaele Elia, è intervenuto a margine della recente visita dell’onorevole Davide Faraone al pronto soccorso dell’ospedale di Agrigento con alcune considerazioni: “la tappa agrigentina del tour che l’onorevole Faraone sta conducendo presso le aree d’emergenza-urgenza degli ospedali siciliani – ha commentato il direttore Elia – mette in luce delle indubbie criticità sulle quali tuttavia, per ciò che concerne Agrigento, occorre fare alcune precisazioni che, qualora fossimo stati avvisati per tempo, avremmo subito potuto esprimere durante la visita per evidenziare il carattere assolutamente contingente di buona parte delle problematiche evidenziate”. (SICILIATV.ORG)
La notizia riportata su altri media
Lo dicono Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia e Renato Costa, responsabile del sindacato per la sanità a proposito della proposta di reclutamento nei ranghi dirigenziali e non del sistema sanitario, datata 31 dicembre, che porta le firme degli assessori alla salute e all’economia e dei dirigenti generali delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico e del dipartimento per la pianificazione strategica. (BlogSicilia.it)
Non staremo fermi. È stata distratta». (Giornale di Sicilia)
Ispezione stamane del deputato regionale del Pd, Fabio Venezia, e della parlamentare nazionale, Stefania Marino, all’ospedale Umberto I di Enna. La condizione al Pronto soccorso (Vivi Enna)
Scende in campo, in sua vece, Daniela Faraoni, manager dell’Asp di Palermo. Il governo regionale tace perché, nonostante le promesse del presidente Schifani, non sa ancora che pesce pigliare. (Buttanissima Sicilia)
“Con l’ultima seduta della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali che mi onoro di presiedere, sono stati ratificati i decreti di nomina dei direttori generali delle Asl Roma 1, Roma 2, Roma 5, Latina e dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, rispettivamente nelle persone dei dottori Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi, ai quali rivolgo le mie personali congratulazioni e gli auguri di buon lavoro. (Frosinone News)
32 della Costituzione italiana. CATANIA – La sanità pubblica italiana – e in particolar modo quella siciliana – versa in una situazione critica. (BlogSicilia.it)