Bonus edilizi: i chiarimenti sull’applicazione dello sconto in fattura e cessione del credito

Bonus edilizi: i chiarimenti sull’applicazione dello sconto in fattura e cessione del credito
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Ipsoa ECONOMIA

Con le risposte a interpello n. 103, n. 104 e n. 105 del 15 aprile 2025 in tema di bonus edilizi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la deroga contenuta nel comma 5 dell' art. , n. 39" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000960535SOMM"> D.L. , n. , siano stati sostenuti costi afferenti alla materiale esecuzione degli interventi edilizi oggetto dell'agevolazione. (Ipsoa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ecco perché è importante riepilogare e aggiornare tutte le indicazioni fornite finora dalle Entrate su come. (Il Sole 24 ORE)

106 e n. 107, l’Agenzia delle entrate ha chiarito ulteriormente quali sono i precisi paletti normativi entro i quali le eccezioni a queste limitazioni sono considerate legittime, nel caso rispettivamente della presenza di subappalti e di più interventi riconducibili ad agevolazioni diverse. (FiscoOggi.it)

Foto di Marek Studzinski su Unsplash Dopo mesi di silenzio l’Agenzia delle Entrate è tornata a farsi sentire in tema di Bonus edilizi, blocco delle cessioni e sconto in fattura. (Rinnovabili)

Stop sconto fattura e cessione credito: tre risposte del fisco per chiarire le deroghe

Nel panorama degli incentivi edilizi, lo strumento dello sconto in fattura e cessione del credito ha rappresentato negli ultimi anni una leva fondamentale per agevolare gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare italiano. (Investireoggi -)

Stop alla cessione del credito e allo sconto in fattura per tutte le spese, collegate a bonus ordinari, successive al 31 dicembre del 2024. In pratica, da gennaio di quest’anno resta in pista soltanto il superbonus, purché ovviamente i lavori, con la presentazione dei titoli entro i termini, abbiano avuto accesso alle deroghe previste dai due decreti Blocca cessioni dell’esecutivo. (Il Sole 24 ORE)

Ultimo Aggiornamento: 16/04/2025 L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito è necessario aver sostenuto spese per lavori edili eseguiti, non solo costi accessori. (Edilizia.com)