Pugno duro contro gli ultras: stop ai match a rischio in notturna

Pugno duro contro gli ultras: stop ai match a rischio in notturna
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
panorama.it SPORT

Gli incidenti del derby spingono alla stretta: divieto di disputare in orali serali le partite considerate non sicure. Un problema anche per Lega Serie A, Dazn e Sky La guerriglia dello stadio Olimpico non poteva rimanere senza risposta e il pugno duro del Viminale si è abbattuto sui gruppi ultras di Roma e Lazio e su tutto il calcio italiano. Una stretta che riporta l’orologio della gestione dell’ordine pubblico indietro di una decina di anni perché, oltre ai provvedimenti decisi per le due tifoserie coinvolte negli scontri prima del derby, è il provvedimento preannunciato dall’Interno alla Federcalcio che rischia di cambiare le abitudini degli appassionati. (panorama.it)

La notizia riportata su altri giornali

Le trasferte per entrambe le tifoserie verranno bloccate almeno fino al termine del campionato. La strada è stata segnata e verrà percorsa: dopo quanto accaduto domenica nella Capitale, e a seguito della ferma condanna da parte del Viminale, i derby fra Roma e Lazio non si disputeranno più di sera e, sempre per il prossimo campionato, si valuterà di bloccare le partite a rischio sempre per l’orario notturno. (Il Messaggero)

L’Italia rappresenta un caso unico, per quanto riguarda la gestione dell’ordine pubblico durante le partite di calcio, e non certo in positivo. Basta digitare su un motore di ricerca “trasferte vietate” per venire investiti da un numero impressionante di notizie che riguardano tifoserie di diversa provenienza, e che per la sua portata è anche difficile da quantificare con precisione. (Ultimo Uomo)

Piantedosi: trasferte vietate e stop alle partite serali. ROMANO (SIULP): “Decisione sacrosanta. Auspichiamo condivisa dai tifosi onesti, sicuramente necessaria perché questi malviventi la finiscano di avvelenare il calcio”. (SIULP)

Governo: "Addio partite a rischio la sera." Tra le probabili in black list anche Fiorentina-Juventus

Foto Romanews.eu (Romanews.eu)

Sono stati convalidati gli arresti degli ultras della Lazio e della Roma compiuti ieri dalla polizia per gli scontri avvenuti prima del derby capitolino di domenica scorsa. Le violenze sono avvenute a Ponte Milvio e nei pressi dello stadio Olimpico, con un bilancio di 24 poliziotti feriti. (la Repubblica)

Il ministro dell'interno Matteo Piantedosi ha annunciato due provvedimenti: uno attuale, e uno per il futuro: "Divieto di trasferta per i prossimi tre impegni fuori casa sia per i tifosi della Roma, che della Lazio (Labaro Viola)

Pugno duro contro gli ultras: stop ai match a rischio in notturna