In Germania manifestanti ostacolano l'avvio del congresso di Afd

In Germania manifestanti ostacolano l'avvio del congresso di Afd
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ESTERI

In Germania, il congresso dell'ultradestra di Afd, in agenda oggi e domani a Riesa, in Sassonia, inizierà in ritardo a causa delle proteste organizzate sul posto proprio contro Alternative fuer... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altri giornali

“La nostra protesta è efficace - il congresso federale dell’AfD non può iniziare”, ha dichiarato il gruppo d’azione Widersetzen (“Resistere”), che coordina la mobilitazione, sulla rete X. I manifestanti hanno allestito decine di blocchi stradali che hanno ostacolato molti dei seicento delegati nel raggiungere il luogo del raduno, secondo quanto riportato dall’agenzia Dpa. (RSI)

La polizia ha rimosso i manifestanti e l'avvio del congresso è stato rinviato di un'ora. (Tiscali Notizie)

"Il messaggio dovrà essere chiaro: le frontiere della Germania sono blindate!". . (Tuttosport)

Weidel eletta all'unanimità candidata cancelliera Afd

In Germania, la polizia ha rimosso con la forza i manifestanti che bloccavano una strada vicino alla sede del congresso del partito di estrema destra Alternative for Germany (AfD) a Riesa. Julia, portavoce dei manifestanti, ha dichiarato: «Vogliamo mostrare chiaramente che siamo la maggioranza, che siamo favorevoli a confini aperti e a una società basata sulla solidarietà». (ilmessaggero.it)

La Germania inizia il nuovo anno tra il profumo di aria «nuova» dell’ultradestra incarnata dal volto presentabile di Alice Weidel – la candidata-cancelliera su cui ha scommesso tutta l’internazionale sovranista da Elon Musk fino a Matteo Salvini – e l’insopprimibile tanfo di fogna nera che sale dalla sezione giovanile del partito che non ha mai smesso di andare politicamente a braccetto con i neonazisti dichiarati, i duri e puri ideologicamente connessi con il Terzo Reich. (il manifesto)

"Volete sapere che cosa succederà qui quando saremo noi a remare? Chiuderemo i gender studies e cacceremo questi professori!", ha detto la candidata. L' elezione è avvenuta per alzata di mano. (Gazzetta di Parma)