Apple: il modem 5G è indietro di tre anni

Punto Informatico ECONOMIA

Stando a quanto riferito dal Wall Street Journal, l’approccio di Apple allo sviluppo del tanto discusso modem 5G proprietario da usare sui suoi dispositivi al posto di quello Qualcomm non è propriamente dei migliori. Apple: il modem 5G non è alla pari delle soluzioni Qualcomm Il colosso di Cupertino starebbe lavorando al suddetto chip, investendo miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, dal lontano 2018, arrivando a spendere ben 1 miliardo di dollari complessivamente. (Punto Informatico)

Su altri media

Il 29 settembre a scadrà un setup nero annuale calcolato attraverso i nostri algoritmi ponderati sulle serie storiche dal 1898 ad oggi. Trattasi di un cluster minore che ha il compito di intercettare minimi e massimi relativi nel corso dell’anno. (Proiezioni di Borsa)

Abbiamo visto come il colosso di Cupertino abbia messo particolare enfasi nella presentazione del nuovo chipset, settore nel quale l’azienda si sente già non solo in grado di competere con la concorrenza, ma anche di superarla. (TuttoTech.net)

Al momento questo programma non è ancora stato completato. Questi chip permettono agli smartphone di collegarsi alle reti mobili. (Fanpage.it)

Apple aveva intenzione di utilizzare un modem 5G progettato internamente per iPhone 15 e ha investito miliardi di dollari per raggiungere questo obiettivo. Eppure, deve ancora acquistare i modem da Qualcomm (macitynet.it)

Negli ultimi anni, Apple ha investito miliardi di dollari nel tentativo di sviluppare un modem proprietario, con l’obiettivo di sostituire i chip modem di Qualcomm utilizzati negli iPhone. (iSpazio)

Lo sviluppo di un modem 5G progettato "in casa" da parte di Apple è stato colpito da ostacoli apparentemente insormontabili. A quanto pare non è così semplice fare a meno dei partner che hanno decenni di esperienza sulle spalle. (Tom's Hardware Italia)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr