Tricolore, Mattarella scrive alla cerimonia di Reggio Emilia: “Testimone di identità”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Reggio Emilia, 7 gennaio 2025 – “La Bandiera è testimone che, di generazione in generazione, riassume la nostra identità di popolo, nel processo storico che ha portato al raggiungimento dello Stato unitario e, con la Liberazione, ai valori di libertà e democrazia, di pace e cooperazione, patrimonio irrinunciabile della nostra società, scolpiti nella nostra Carta Costituzionale”. Questo il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella affidato al sito del Quirinale in occasione del 228esimo anniversario del Tricolore che si celebra oggi a Reggio Emilia. (il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altri media
Tempo medio di lettura: 2 minuti Il 7 gennaio di ogni anno, l'Italia celebra la Festa del Tricolore , un'occasione dedicata a onorare la nascita della bandiera italiana che, con i suoi colori verde,... (Virgilio)
E’ quanto sottolinea il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ricordando che il 7 gennaio del 1797, a Reggio Emilia, veniva adottato il tricolore verde, bianco e rosso “che da allora rappresenta i valori e gli ideali della nostra nazione. (Regione Basilicata)
Ma succede anche che a Reggio Emilia, città in cui nacque il tricolore su ispirazione dei vessilli della Repubblica Cispadana, per la prima volta dai tempi del lockdown e del Covid non si è presentato nessuno del governo. (il manifesto)
Oggi ricorre il 228esimo anniversario della sua istituzione ed è celebrato con la Festa del Tricolore, istituita con la legge 31 dicembre 1996, n. 671. Per vivere questo solenne momento, l’associazione nazionale Bersaglieri di Ruvo di Puglia ha organizzato un corteo in cui gli stessi bersaglieri, i giovani e chiunque lo desideri porteranno il drappo tricolore, lungo 30 metri, per le vie della città. (RuvoLive.it)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Il tricolore, la nostra bandiera, la nostra storia (TV2000)
È l’appello di Sebastiano Favero, presidente dell’Associazione nazionale Alpini, in occasione del 228° anniversario della nascita della bandiera. (il Resto del Carlino)