Firenze, sciopero ‘fantasma’ dei taxi. “In stazione non arriverà nessuno”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
– “Per prenotare un taxi è meglio se vai davanti al McDonald’s e ti sposti dalla stazione. Dove sei ora, non verrà nessuno”. La risposta del centralino per le prenotazioni delle corse è chiara. Nel piazzale di Santa Maria Novella, le centinaia di turisti ammassati in coda stanno aspettando un’auto invano. Eppure le auto ci sono. Gravitano intorno allo scalo ferroviario, caricano la gente nelle viuzze che lo circondano. (La Nazione)
Ne parlano anche altri media
– La protesta "fantasma" portata avanti dai tassisti di Firenze contro l'abusivismo e l'arrivo della piattaforma Uber continua a scatenare proteste e dibattiti. La decisione è maturata durante un incontro tenutosi in prefettura con la partecipazione dell'assessore comunale Andrea Giorgio e i rappresentanti delle forze dell'ordine. (La Nazione)
Con l’andare dei minuti i partecipanti sono aumentati. Cittadini e turisti in arrivo alla stazione si sono ritrovati nei parcheggi ai lati dello scalo senza la possibilità di utilizzare il servizio. (Corriere Milano)
Alla Stazione Centrale è bastato il passaparola. Poche auto ferme, poi altre, poi il blocco. Nessuna sigla dietro, solo lavoratori stanchi di subire. (il Giornale)

I taxi si fermano qualche minuto dopo le 14. O meglio, le macchine ci sono, parcheggiate nel "polmone" di piazza Luigi di Savoia. (Il Giorno)
Protesta spontanea di centinaia tassisti milanesi contro quello che definiscono l'abusivismo degli ncc che lavorano utilizzando l'applicazione Uber, guidatori - dicono - che hanno licenze da fuori e non rientrano in rimessa a fine servizio”. (RaiNews)
«È un modo di astenersi dal lavoro selvaggio che non fa as… Si alzano i toni intorno alla protesta mascherata di una parte dei tassisti fiorentini, quelli che da venerdì evitano di fermarsi a Santa Maria Novella (la Repubblica)