Terzo mandato e autonomia nel Cdm della discordia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il primo consiglio dei ministri del 2025 è stato dedicato a dirimere due questioni che fanno fibrillare la maggioranza: terzo mandato (oggi scadevano i termini per impugnare davanti alla Consulta la legge regionale della Campania) e referendum sull’autonomia. Dietro la presunta concordia delle forze che compongono il governo, si nasconde la tenzone specifica tra la premier e Matteo Salvini, come ammesso dalla stessa Meloni davanti ai giornalisti. (il manifesto)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Secondo quanto si apprende, il ministro leghista degli Affari regionali Roberto Calderoli si sarebbe rimesso alla decisione del Consiglio dei Via libera in Cdm all'impugnazione della legge regionale campana sul terzo mandato del governatore. (Secolo d'Italia)
Con la premier Meloni che, in mattinata, anticipa l’ufficialità del ricorso del governo alla Consulta contro la legge campana del terzo mandato. Con il Veneto della Lega e con la Campania di De Luca. (ilmattino.it)
Il governo ha impugnato la legge della Campania che apre al terzo mandato per Vincenzo De Luca, decidendo di portare la questione davanti alla Corte Costituzionale. Un terremoto annunciato. (La Stampa)
Il governatore campano il giorno dopo l'impugnazione da parte dell'esecutivo della legge regionale che gli darebbe la possibilità di un terzo mandato alla guida della Regione: "Ho un sentimento di grande orgoglio per l'attenzione che mi è stata dedicata, pensare che la presidente del consiglio Meloni in questo quadro internazionale abbia trovato il tempo per interessarsi della Regione Campania è motivo di orgoglio. (La Repubblica)
Tutto in un giorno, tutto in diretta. Ed è così che, dopo mesi di supposizioni, indiscrezioni, ipotesi, tutto diventa più chiaro. (ilgazzettino.it)
Sul terzo mandato "ci sono posizioni diverse nella maggioranza e questo si è ormai capito. Noi siamo per una soluzione che dia la possibilità ai cittadini di scegliere chi, uscente, è bravo e potrebbe meritare". (Adnkronos)