TIM, Nintendo Switch 2 a rate in preordine: ecco il prezzo anche con Mario Kart World

TIM, Nintendo Switch 2 a rate in preordine: ecco il prezzo anche con Mario Kart World
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

A partire da oggi, 15 Aprile 2025, l’operatore telefonico TIM permette di preordinare, con pagamento a rate, la nuova console Nintendo Switch 2, anche in bundle con il videogioco Mario Kart World. Come sempre, anche per la nuova console Nintendo, l’acquisto con TIM avviene tramite finanziamento TIMFin, sia per clienti di rete mobile che per clienti di rete fissa. Al momento, come detto, è possibile effettuare soltanto il preordine, con consegne che partiranno dal 5 Giugno 2025, ovvero la data di uscita ufficiale della console. (MondoMobileWeb.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

La nuova Nintendo Switch 2 porta diverse novità importanti rispetto alla versione precedente. Il design è leggermente più grande: misura 270 mm in larghezza, 116 mm in altezza e 14 mm di spessore. Lo schermo è da 7,9 pollici, con risoluzione Full HD, supporto HDR e una frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 fps. (www.altroconsumo.it)

Nintendo Switch 2 è stato finalmente svelato e, sebbene apporti enormi miglioramenti rispetto alla console originale, non uscirà nello stesso contesto. Con l'introduzione di dispositivi come Steam Deck e Asus ROG Ally X, una tonnellata di sistemi di gioco portatili è in grado di riprodurre giochi per PC AAA. (IGN Italia)

La nuova Nintendo Switch 2 si avvicina e il flusso di informazioni sul successore della console ibrida più amata degli ultimi anni continua ad arricchirsi di dettagli significativi. (tomshw.it)

Nintendo Switch 2 prodotta fuori dalla Cina per scampare ai dazi (per ora)

C'è differenza, infatti, tra un prezzo semplicemente troppo alto, e uno invece poco a fuoco: l'hardware di Switch 2 oggi può anche valere quei soldi, considerando la concorrenza nel mercato delle ibride che Nintendo domina, ma questo non implica che sia poi facile vendere un prodotto che al lancio costa 150 euro in più rispetto a Switch al suo debutto, nel 2017. (HDblog.it)

Nintendo Switch 2 è finalmente realtà, ma l'accoglienza non è esattamente quella che Nintendo sperava. Tra scelte hardware discutibili, politiche commerciali che lasciano l'amaro in bocca e una line-up di lancio poco convincente, sono tanti gli elementi che stanno alimentando dubbi e critiche da parte della community. (SmartWorld)

Questa manovra logistica rappresenta una risposta calcolata all'instabilità delle politiche tariffarie dell'amministrazione Trump, che avrebbe potuto compromettere gravemente i piani di distribuzione della nuova console (tomshw.it)