Morgan Stanley vede l'S&P500 nel range 5.000-5.500 punti

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'S&P500 (+0,8%, 5.405 punti) ha portato a termine la seconda seduta positiva di seguito. Nel frattempo si è attenuata la volatilità: l'indice Vix è sceso del -17% a quota 31 punti, si è dimezzata rispetto al picco record di 60 punti toccato settimana scorsa. Un livello di "tranquillità" è intorno a 20. L'evoluzione della guerra commerciale scatenata dal presidente Usa, Donald Trump, sta costringendo i grandi broker a rivedere al ribasso gli obiettivi. (Websim.it)
Su altri media
Composto rialzo per il petrolio quotato all'ICE di Londra, che archivia la sessione con un guadagno dello 0,36%. Chiusura del 14 aprile (Teleborsa)
American Express Prevale la cautela in chiusura a Wall Street, con ilche archivia la seduta con un leggero calo dello 0,38%, mentre, al contrario, rimane intorno alla linea di parità l', che chiude la giornata a 5.397 punti. (La Stampa)
I principali indici azionari statunitensi hanno registrato ribassi frazionali. Il Dow Jones ha perso lo 0,38% a 40.369 punti, mentre l’S&P500 ha ceduto lo 0,17% a 5.397 punti. (Soldionline)

Nel nostro ultimo report del 7 aprile, avevamo evidenziato che in un paio di giorni era arrivata la rottura di 5505 e il successivo sell/off. I dazi imposti da Trump avevano fatto solo da innesco di una bomba che si ripete ogni volta che finisce un trend al rialzo con leva stratificata e si chiama margin call, il deleveraging di un lungo periodo di rialzo. (Word2Invest)
Il cambio euro/dollaro perde lo 0,4% mentre il Treasury decennale scende dello 0,55%. Wall Street prosegue in positivo. (Milano Finanza)
Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. (FXEmpire)