Incendio a Los Angeles, 30mila evacuati, case distrutte e stato di emergenza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Los Angeles, 8 gennaio 2025 – Un vasto incendio, alimentato dai venti di Santa Ana, ha devastato la città di Los Angeles, costringendo 30mila persone a evacuare le colline circostanti. Le fiamme, che hanno già distrutto 1.200 ettari di terreno, si sono propagate rapidamente a causa delle condizioni meteorologiche estreme, caratterizzate da forti venti e una siccità eccezionale. Due grandi focolai sono stati individuati a Pacific Palisades e a Eaton Canyon, vicino ad Altadena, dove le fiamme hanno inghiottito case, parchi e una chiesa ebraica, minacciando anche le ville delle star hollywoodiane tra Malibu e Santa Monica.
Il primo incendio, la cui causa esatta è ancora sconosciuta, è divampato a Pacific Palisades intorno alle 10:30 ora locale, ma nel pomeriggio si è aggiunto un secondo fronte di fuoco nella zona di Eaton ad Altadena. Il governatore della California, Gavin Newsom, ha dichiarato lo stato di emergenza, spiegando nel corso di una conferenza stampa che molte strutture sono già state distrutte. La situazione è resa ancora più critica dai venti che, con velocità superiori ai 130 km/h, stanno spazzando l'area, mettendo in allarme milioni di residenti.
L'attore James Woods ha documentato sui social, con un video, le immagini drammatiche degli incendi che stanno distruggendo un'area popolata da star di Hollywood. Nel video si vede la terrazza esterna della sua villa in fiamme, un'immagine che testimonia la gravità della situazione. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per contenere le fiamme e garantire la sicurezza dei residenti, ma la lotta contro il fuoco è resa difficile dalle condizioni meteorologiche avverse.
La California meridionale si trova in questi giorni sotto la morsa di un meteo estremo, dove forti venti, uniti a una siccità eccezionale, stanno creando le condizioni ideali per la propagazione di incendi devastanti. Da martedì 6 gennaio 2025, venti con velocità che superano i 130 km/h hanno iniziato a spazzare l’area, in particolare nelle contee di Los Angeles e Ventura, mettendo in allarme milioni di residenti.