F1|FP1Australia,Norris1°,poiSainzeLeclerc.Hamilton12°,Antonelli14°

F1|FP1Australia,Norris1°,poiSainzeLeclerc.Hamilton12°,Antonelli14°
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
F1-News.eu SPORT

Si sono concluse le prime prove libere della stagione 2025 di Formula 1 con le FP1 del Gran Premio d’Australia. Una sessione caratterizzata da simulazioni di qualifica e pochi riferimenti utili sulle prestazioni in gara. Alla fine, il miglior tempo è stato fatto segnare da Lando Norris, che ha portato la sua McLaren in cima alla classifica, confermando il potenziale della monoposto nonostante alcune correzioni necessarie durante la sessione. (F1-News.eu)

Su altre testate

Occhi puntati su Lewis Hamilton, all'esordio ufficiale con la Ferrari al fianco di Charles Leclerc. Inizia la rincorsa a Max Verstappen, campione del mondo in carica. (ilmessaggero.it)

La giornata di venerdì ad Albert Park si è conclusa con la seconda sessione di prove libere, segnando l'inizio ufficiale del campionato. (Alto Adige)

Dalle prime impressioni dei rookies - che sono tutti allegri e non vedono l’ora di battagliare con chi fino a qualche mese fa era il loro idolo - alle battute di Lewis Hamilton in Ferrari, passando per Lando Norris che teme la competitività della Ferrari, il circuito di Melbourne è pronto a tradurre tutto in pista. (MOW)

McLaren davanti a tutti, Ferrari in rampa di lancio: la griglia di partenza virtuale del Mondiale F1 2025

Le speranze Ferrari? Difficile esporsi, ma il circuito di Albert Park fornirà le prime risposte. La Formula 1 riaccende i motori per una stagione 2025 ricca di novità. (Il Sole 24 ORE)

Nel secondo turno libero del GP di Melbourne, Charles Leclerc ha lanciato il guanto al team di Zak Brown e si preso il miglior tempo della giornata in 1'16"439 precedendo le due MCL39 con Oscar Piastri secondo e Lando Norris terzo. (ilmessaggero.it)

Con la McLaren che parte naturalmente dalla pole position virtuale, ma con Ferrari, Red Bull e Mercedes pronte ad incalzare il team campione del Mondo Costruttori in una stagione lunghissima (24 gare) e piena di contenuti: l'ultimo anno del ciclo tecnico a effetto suolo, il matrimonio da favola tra Lewis Hamilton e Maranello, l'infornata di rookies tra cui il nostro attesissimo Andrea Kimi Antonelli . (Eurosport IT)