Salute: ok all'Oms a bozza accordo su prevenzione e risposta a pandemie

Salute: ok all'Oms a bozza accordo su prevenzione e risposta a pandemie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
lapresse.it ESTERI

Milano, 16 apr. – “Dopo oltre tre anni di intensi negoziati, gli Stati membri dell’Oms (l’Organizzazione mondiale per la Sanità, ndr) hanno compiuto un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie, elaborando una bozza di accordo da sottoporre alla valutazione della prossima Assemblea Mondiale della Sanità a maggio. La proposta mira a rafforzare la collaborazione globale in materia di prevenzione, preparazione e risposta alle future minacce pandemiche”. (lapresse.it)

Su altre testate

Dopo oltre tre anni di negoziati, mercoledì i paesi membri dell'Organizzazione mondiale della sanità hanno approvato un accordo storico volto a prepararsi e combattere meglio le future pandemie. (RaiNews)

Un passo storico verso una governance sanitaria globale più solida: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha ufficializzato la redazione di una bozza di trattato internazionale sulle pandemie , un documento ambizioso che sarà sottoposto all’attenzione dell’Assemblea Mondiale della Sanità il prossimo maggio. (Il Sole 24 ORE)

Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS, organizzazione mondiale della sanità, per la gestione globale delle nuove pandemie. (Il Giornale d'Italia)

Oms, accordo su gestione pandemie: vaccini e condivisione dati dei patogeni con Big Pharma, l’allarmismo di Ghebreyesus: “Non è questione di se ma di quando”

Anni di negoziati sono culminati nelle prime ore di oggi in un testo concordato su come affrontare le future pandemie, volto a evitare che si ripetano gli errori commessi durante la crisi del COVID-19. (Corriere del Ticino)

– “Le nazioni del mondo hanno fatto la storia oggi a Ginevra”. Milano, 16 apr. (lapresse.it)

Oms, accordo su gestione pandemie: vaccini e condivisione dati dei patogeni con Big Pharma All'interno della bozza che verrà molto probabilmente approvata a maggio, è sottolineato in diversi passaggi l'uso dei vaccini, considerato uno degli strumenti principali. (Il Giornale d'Italia)