Pisa, Corrado: "Spero Inzaghi resti con noi"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pippo Inzaghi quanto rimarrà legato al Pisa? "Questo lo sa solo Dio. Squadre come il Pisa possono lanciare giocatori e allenatori. Pippo oggi ha riconquistato quello che aveva perso. Sono diversi anni che ci approcciamo per lavorare insieme, ma forse prima non c'erano le condizioni mature. Spero che Pippo per un po' rimanga qui. Poi se ci saranno offerte più importanti, vedremo. Ma se siamo diventati una palestra per giocatori, allenatori e direttori sportivi a squadre più blasonate, vuol dire che stiamo lavorando bene" così, ai microfoni di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, il presidente del Pisa Giuseppe Corrado. (Sportmediaset)
Su altre testate
Ci si interroga già sul futuro del Pisa Sporting Club, per programmare al meglio la Serie A. Vaira e Inzaghi in realtà sarebbero già blindati, specialmente il tecnico che aveva una clausola di rinnovo. (sestaporta.news)
Promossi e bocciati dell'ultimo turno di Serie B a due giornate dalla fine della regular season La sconfitta più bella della carriera, a Bari, ha regalato a Inzaghi una notte da sogno. Plasmato dalla combinazione tra alcuni reduci della scorsa annata deludente – rigenerati e pronti a “buttarsi nel fuoco”, come raccontato dall’allenatore – e i nuovi inseriti in maniera esemplare. (La Gazzetta dello Sport)
PERCHÉ QUESTA VITTORIA VALE DI PIÙ – «Perché non eravamo favoriti. È stata una promozione costruita giorno dopo giorno, già dal ritiro di Bormio. Le parole di Filippo Inzaghi, tecnico del Pisa, dopo la storica promozione dei toscani in Serie A dopo 34 anni dall’ultima partecipazione (CalcioNews24.com)
Il Pisa, dopo un esilio durato 34 anni, è di nuovo in Serie A: il 4 maggio 2025 diventa, dopo il 17 giugno, la seconda data festiva per tutto il territorio comunale. – Occhi gonfi, gola che fa un po’ le bizze, un mal di testa sottile ma costante che si insinua in tutte le incombenze svolte fin dalla prima mattina. (La Nazione)
"Il ritorno in Serie A del Pisa fa vivere emozioni forti non solo nella città della torre ma in tutta la Toscana sportiva. Il Pisa, calcisticamente parlando, è una realtà storica e la conquista della massima divisione da parte della squadra nerazzurra arricchisce lo sport toscano confermandone la qualità e il valore. (violanews.com)
Il Pisa è ritornato in Serie A dopo oltre 34 anni, ma seppur ci sia la felicità anche da parte dei sostenitori più sportivi, dall’altra parte invece arrivano gli sfottò dei rivali della Fiorentina: campanilismo territoriale e ovviamente qualche dente avvelenato (soprattutto nel 2002 quando i nerazzurri presero in giro i gigliati dopo il fallimento in C2). (CalcioNews24.com)