L’Aeroporto di Salerno guarda a sud: “Costa d’Amalfi e del Cilento” nella nuova denominazione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
CILENTO. Il Cilento potrebbe presto entrare ufficialmente nella denominazione dell’aeroporto di Salerno, diventando parte integrante dell’identità turistica di una delle infrastrutture più strategiche per il rilancio del territorio campano. A darne notizia è stato il direttore della Pianificazione della Gesac per lo scalo salernitano, Michele Miedico, nel corso di un incontro pubblico sul turismo svoltosi ieri pomeriggio a Capaccio Paestum, nel Salernitano. (StileTV)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo scalo inglese di Gatwick segna l'arrivo sulla pista salernitana della prima compagnia di bandiera, la British Airways: si aggiunge alle 5 low cost già attive. (RaiNews)
Stampa Vueling, la compagnia di volo parte del gruppo IAG, ha annunciato le rotte per l’estate 2025, per un totale di 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi, novità anche per l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. (Salerno Notizie)
“L’aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. (Agenda Politica)

Il Cilento potrebbe presto entrare a pieno titolo nella denominazione dell’aeroporto di Salerno. Una proposta destinata a lasciare il segno e che nasce dalla consapevolezza che lo sviluppo del turismo nel sud della provincia passa anche dall’identità. (Giornale del Cilento)
Sul mercato italiano, per la stagione estiva 2025 Vueling ha attivato la Firenze-Bruxelles dal 1° aprile 2025, con tre voli settimanali (martedì, giovedì e sabato), diventando la prima e l’unica low-cost ad attivare questa rotta. (Travelnostop)
Senza troppi giri di parole, il turismo ha già localizzato la nuova base in Campania che è di fatto inserita a pieno titolo nei flussi internazionali, nei quali si incammina la maggior parte dei movimenti dei visitatori di tutto il mondo. (Salerno Notizie)