Bonus nuovi nati 2025, al via il nuovo contributo dell'Inps da 1.000 euro: requisiti e come richiederlo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Inps ha introdotto un nuovo Bonus dedicato ai nuclei familiari con figli. In particolare, il Bonus "Nuovi Nati" è destinato a quelle coppie con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal primo gennaio 2025. Il contribuito è una tantum con valore di 1000 euro, e arriverà tramite bonifico: con i soldi ricevuti si potrà effettuare qualsiasi tipo di spesa, con il Bonus che non sarà dunque limitato all'acquisto per soli prodotti per l'infanzia. (Il Messaggero)
Su altre fonti
Il bonus non concorre alla formazione del reddito imponibile e sarà finanziato con 330 milioni di euro per il 2025, aumentando a 360 milioni di euro annui dal 2026. (Cremonaoggi)
La domanda va presentata online all’Inps entro 60 giorni dalla nascita o adozione e il bonus spetta ai nuclei familiari entro un Isee prestabilito. Con la circolare Inps n. (QuiFinanza)
L’Inps ha dato le istruzioni operative per ottenere il contributo. La misura, prevista dalla legge di bilancio, fa parte delle politiche di welfare familiare promosse dal governo e ha il fine di aiutare economicamente i nuclei che accolgono un figlio nato, adottato o in affidamento nel 2025. (Virgilio)
Lo scopo di questo incentivo e di offrire un sostegno iniziale alle famiglie, al momento della nascita o adozione di un bambino. Al via il Bonus «Nuovi Nati» del valore una tantum di 1000 euro. (La Stampa)
L’Inps ha pubblicato le istruzioni per ottenere il contributo da 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Si attende l’apertura del servizio online (firstonline.info)
Introduzione (Sky TG24)