Lega e Lista Cisint volano, calo Dem: ecco come cambia il Consiglio comunale a Monfalcone

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Carroccio raddoppia i voti rispetto a tre anni fa, boom della civica: per loro 15 eletti su 24. FdI sotto il 10%, Forza Italia scende al 5 per cento. Alle opposizioni assegnati cinque consiglieri Record preferenze per Cisint: 1662 (Il Piccolo)
Ne parlano anche altri giornali
Confermati i pronostici. È la cittadina italiana con la più grande percentuale di immigrati (il 30 per cento dei 30 mila abitanti) ed è stata la prima in cui in cui si è presentata una lista composta tutta di “stranieri”, con candidato sindaco Bou Konate, un … (Il Fatto Quotidiano)
Lo scorso weekend gli elettori di Monfalcone si sono finalmente recati alle urne per rinnovare il Consiglio comunale e il sindaco e hanno dato un segnale inequivocabile. Nonostante la nuova legge elettorale approvata dal Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia preveda, nei comuni come Monfalcone con più di 15mila abitanti, che basti la soglia del 40 per cento delle preferenze per ottenere la vittoria al primo turno, i numeri sono stati lampanti, non lasciando spazio a incertezze. (L'Opinione delle Libertà)
GUARDA IL SERVIZIO VIDEO. Khan ha raccolto 155 preferenze superando di 25 voti Jahirul Islam e di 113 Abdul Aziz. (Il Friuli)

Per lo più sono bengalesi, come la maggior parte degli stranieri che abitano in città. Nella giungla di appalti e subappalti della galassia Fincantieri, che da più di un secolo determina il destino di Monfalcone, forse m… (la Repubblica)
Le elezioni comunali di Monfalcone hanno restituito un risultato molto chiaro: il centrodestra ha eletto Luca Fasan con il 70,87%. Un vero e proprio trionfo per la coalizione, che ha lasciato le briciole agli avversari, visto che Diego Moretti della sinistra ha racimolato appena il 26,19%. (il Giornale)
Flop della lista islamica a Monfalcone, il comune vicino a Trieste, con il più alto tasso di immigrati d'Italia. Vittoria schiacciante del centrodestra, che elegge sindaco, Luca Fasan, della Lega, con il 70,87% dei voti. (il Giornale)