L’arte della seta, un libro e una collezione di foulard firmati Gucci

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fondata a Firenze nel 1921, Gucci, una delle più importanti Maison nel settore del lusso e parte del gruppo Kering, presenta The Art of Silk, un progetto poliedrico che celebra la sua leggendaria tradizione nell'artigianato della seta artistica. Il mito dei foulard di seta, usatissimi negli anni Cinquanta, viene reinterpretato per l’occasione da nove artisti internazionali che si confrontano con cinque dei temi chiave tratti dallo storico archivio Gucci: flora, fauna, nautica, equitazione e monogramma GG. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altri media
Un emendamento al decreto Pubblica Amministrazione per cancellare il finanziamento previsto per le celebrazioni del 25 aprile e del 2 giugno. L’emendamento, a prima firma della deputata Rosaria Tassinari, prevede che i 700mila euro stanziati per celebrare le due ricorrenze vengono tolti all’Anpi e alle altre associazioni combattentistiche per venire assegnati al progetto, ancora non in funzione, del Museo della Resistenza a Milano. (Il Fatto Quotidiano)
A pochi giorni dall’ottantesimo anniversario della festa della Liberazione, Forza Italia aveva presentato un emendamento al decreto Pubblica amministrazione che avrebbe stravolto un finanziamento già stabilito nella legge di Bilancio, mirato al sostegno economico delle iniziative per il 25 aprile e per la festa della Repubblica. (il manifesto)
L’emendamento è stato presentato dalla deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari che avrebbe voluto utilizzare quei fondi per il Museo della Resistenza che sta nascendo a Milano. La parlamentare di Forza Italia ha p… (La Provincia Pavese)

Un emendamento da FI al decreto Pubblica Amministrazione punta a cancellare il finanziamento previsto per le celebrazioni del 25 aprile, ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e del 2 giugno, festa della Repubblica. (Il Fatto Quotidiano)
Il Comune coordinerà la divulgazione attraverso i propri canali istituzionali e le attività che si svilupperanno. La finalità dell’iniziativa è la promozione turistica e culturale della città. (Normanno.com)