Chiese di Roma, le curiosità da scoprire per il Giubileo 2025. La Madonna di Santa Maria della pace

Chiese di Roma, le curiosità da scoprire per il Giubileo 2025. La Madonna di Santa Maria della pace
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ACI Stampa INTERNO

Il Giubileo 2025 accoglierà davvero tanti, tantissimi pellegrini e fedeli da tutto il mondo. Roma da tempo si prepara ad accoglierli e con le sue innumerevoli chiese, parrocchie e basiliche affascinerà e coinvolgerà tutti coloro che dimoreranno nella Capitale. Questa piccola rubrica cercherà di dare ai turisti e ai fedeli alcuni spunti per la visita e raccontare altrettante curiosità. (ACI Stampa)

La notizia riportata su altri giornali

Centinaia i gruppi di fedeli che hanno già compiuto il loro pellegrinaggio partendo dalla nuova piazza Pia, con la croce del Giubileo in testa, e muovendosi in preghiera lungo via della Conciliazione, fino a raggiungere la basilica. (Romasette.it)

Written by Paola Cotugno• 11:14• Non solo vino La capitale italiana si appresta ad accogliere pellegrini provenienti da tutto il mondo per vivere un anno ricco di celebrazioni ed eventi speciali. A cambiare in città non sarà solo la mobilità urbana ma grandi ripercussioni interesseranno anche il settore dell’ospitalità e della ristorazione. (Wine&Thecity)

I turisti, tra pellegrini e visitatori, apprezzano sempre più la cucina romana, come conferma Claudio Pica, segretario di Fiepet Roma. (ZONA ROMA NORD)

Giubileo, i principali eventi a Roma e in Vaticano

Vatican News Una grande croce di legno ad aprire il corteo e dietro piccoli o grandi gruppi in preghiera incanalati dapprima nel “corridoio” creato ad hoc lungo Via della Conciliazione e poi in quello analogo allestito in Piazza San Pietro, entrambi presidiati da giovani volontari con fratino verde e allineati sulla direttrice che punta alla Porta Santa. (Vatican News - Italiano)

Con l'apertura del Giubileo della “Speranza”, Roma si prepara ad accogliere la prima più variegata affluenza di gastroturisti del nuovo millennio. Con 18 stellati, Roma è una palcoscenico tra i più interessanti d'Italia per l'esperienza da vivere a tavola, oltre che quella da vivere con la pizza, dentro o fuori dai locali. (Italia a Tavola)

Dall’apertura della Porta santa della basilica di San Pietro per mano di papa Francesco, lo scorso 24 dicembre, fino alla sua chiusura, il 6 gennaio 2026, Roma prevede di accogliere tra i 30 e i 40 milioni di persone per il Giubileo ordinario del 2025, tra cui almeno 100 mila fedeli a piedi, “pellegrini della speranza”, che vivranno l’esperienza del perdono e dell’indulgenza. (La Vita del Popolo)