AMD confronta il Ryzen AI MAX con la serie M4 di Apple ma ignora M4 Max
Articolo Precedente
Articolo Successivo
AMD ha presentato i nuovi chip Ryzen AI Max al CES 2025 di Las Vegas e per mostrarne in maniera chiara il potenziale li ha confrontati con i processori della linea M4 di Apple. Quello che però ha destato curiosità è che l'azienda ha omesso completamente il top di gamma, M4 Max, dalla comparativa. L'azienda ha mostrato dei benchmark che evidenziano prestazioni superiori dei Ryzen AI Max rispetto agli M4 Pro in rendering 3D e applicazioni come Blender (Tom's Hardware Italia)
Se ne è parlato anche su altri media
La scheda grafica, misteriosamente scomparsa dalla presentazione ufficiale di AMD al CES 2025, avrebbe raggiunto una media di 99 fps a risoluzione 4K con impostazioni grafiche estreme, senza utilizzare alcuna tecnica di upscaling. (Tom's Hardware Italia)
Nel corso del briefing di presentazione dei nuovi processori per laptop Ryzen AI Max, la compagnia ha mostrato diversi benchmark di confronto con i recenti chip Apple M4, "dimenticandosi" (più o meno volutamente) però del chip M4 Max, che rappresenta a tutti gli effetti il top di gamma dell'intera serie. (Multiplayer.it)
Una redattrice di IGN, Jackie Thomas, ha avuto la possibilità di testare una AMD Radeon RX 9070 con Call of Duty: Black Ops 6 sullo showfloor del CES 2025, e i risultati del benchmark sono davvero interessanti. (Multiplayer.it)
L'architettura RDNA 4 di AMD promette significativi miglioramenti in termini di efficienza e potenza. Per quanto oramai non sia più un segreto che AMD abbia due nuove schede grafiche pronte per essere lanciate sul mercato, il fatto che le GPU Radeon RX 9070 XT e RX 9070 non siano state mostrate ufficialmente dall'azienda durante il recente keynote tenutosi al CES 2025, non dava da pensare che il lancio sarebbe avvenuto nel breve periodo. (Tom's Hardware Italia)
Ryzen AI Max, i chip per le workstation portatili Si parte con la nuova famiglia di processori Ryzen AI Max, pensati per offrire in mobilità le perfomance di una vera e propria workstation integrando CPU con fino a 16 core basati sull’architettura Zen5, GPU con fino a 40core basati su RDNA3.5 e supportando fino a 128GB di memoria RAM unificata. (Il Fatto Quotidiano)
AMD ha annunciato le sue nuove GPU Radeon RX 9070 XT e RX 9070, parte della serie basata sull'architettura RDNA 4. Secondo un'anteprima del rivenditore statunitense B&H, i preordini per queste schede grafiche inizieranno il 23 gennaio 2025, alle ore 9:00 ET. (Multiplayer.it)