Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione

Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – È iniziata ufficialmente l’attività operativa della Fondazione Agsm Aim, realtà nata con lo scopo di sostenere lo sviluppo sociale, educativo e culturale dei territori di Verona e Vicenza, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. La Fondazione agirà infatti su tre linee di intervento prioritarie: ‘Energie per educare’, per promuovere iniziative sui temi dell’educazione e dell’istruzione, ‘Energie per la comunità’, incentrata sui temi del sociale, della solidarietà e dell’inclusione ed ‘Energie per la cultura’. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri media

Gli Appuntamenti della settimana dal 13/04/2025 allo 21/04/2025: 13/04/2025 – Bologna, ANPPIA, Consiglio nazionale, c/o Fondazione Duemila, piazza dell’Unità 4, 10.00/16.30 14/03/2025 – Sapienza, Lettere, cdl EeS, corso Agenzie e Nuovi Media, lezione 12, Aula Toesca, 10.00/12.00. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Nei giorni 14, 15 e 16 aprile si svolgeranno le elezioni RSU, un appuntamento fondamentale per tutte le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego. (Il Giunco.net)

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola – Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua – al rinnovo delle Rsu previsto il 14, 15 e 16 aprile 2025? A spiegare alla ‘Tecnica della Scuola’ quali sono gli obiettivi delle rappresentanze unitarie sindacali sono stati direttamente i tre leader delle organizzazioni Confederali. (Tecnica della Scuola)

Il 14, 15 e 16 aprile si vota per le RSU; la CGIL c’è, sempre

La CGIL c’è. Sempre. Perché con il voto si sceglie da che parte stare. Si sceglie chi può rappresentarci davvero nei luoghi di lavoro, chi sa ascoltare, chi ci mette la faccia ogni giorno, anche lontano dai riflettori. (BergamoNews)

Bisogna, inoltre, assicurare il rispetto di requisiti igienico sanitari specifici per evitare che alcune malattie passino dagli alimenti alle persone garantendo, altresì, che tutti dispongano di quantità di cibo sufficienti. (Il Giornale d'Italia)

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per i nuovi assunti, i cosiddetti “scatti automatici”, fare riconoscere il burnout come lasciapassare per il pensionamento anticipato dei lavoratori della scuola, con riscatto agevolato dei loro anni di laurea”: sono i punti salienti su cui il sindacato Anief ha impostato la sua campagna elettorale per il rinnovo delle Rsu previsto il 14, 15 e 16 aprile 2025. (Tecnica della Scuola)