Mar Baltico, petroliera della «flotta ombra» russa è alla deriva al largo della Germania. E davanti alla Svezia spunta un sottomarino

Mar Baltico, petroliera della «flotta ombra» russa è alla deriva al largo della Germania. E davanti alla Svezia spunta un sottomarino
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Traffico, tensione e rischio incidenti nel Mar Baltico. Nelle ultime settimane nell'area si registra una crescita dell'escalation tra minacce e attacchi ibridi provenienti da Mosca, movimenti di navi ombra russe (soprattutto petroliere), cavi sottomarini sabotati e missioni di deterrenza Nato. Gli ultimi due casi vedono protagonisti una petroliera e un sottomarino. In entrambe le vicende la matrice è russa. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

Rutte: "Risposta forte contro la flotta ombra della Russia" (TGLA7)

All'incontro, ospitato dal presidente della Finlandia, Alexander Stubb, e dal primo ministro dell'Estonia, Kristen Michal, partecipano la premier della Danimarca, Mette Frederiksen, il cancelliere federale della Germania, Olaf Scholz, il presidente della Lettonia, Edgars Rinkevics, il presidente della Lituania, Gitanas Nauseda, il primo ministro della Polonia, Donald Tusk, il primo ministro della Svezia, Ulf Kristersson, e la vicepresidente esecutiva della Commissione europea, Henna Virkkunen. (Tiscali Notizie)

Una petroliera lunga 274 metri e larga 48, che trasporta 99mila tonnellate di petrolio, e secondo tutti gli analisti marittimi fa parte della flotta ombra russa – quella che Mosca usa per aggirare le sanzioni internazionali – si sta muovendo di fatto senza meta, a nord dell'isola di Rügen, davanti alle coste tedesche, a 14 chilometri dalla più grande isola tedesca, una zona di pregio ambientale davanti alle coste della Pomerania occidentale. (La Stampa)

Petroliera alla deriva nel Mar Baltico, Berlino interviene e accusa: "Flotta ombra russa"

La Nato ha lanciato l'operazione "Sentinella del Baltico" per fornire maggiore sorveglianza e deterrenza nei tratti di Baltico a rischio di attacco da parte di potenze straniere, principalmente dalla Russia (il Giornale)

Baltic Sentry, Sentinella del Baltico. La missione è stata annunciata oggi dal segretario generale della Nato, Mark Rutte, durante un vertice a Helsinki a cui hanno partecipato i leader di Finlandia,… (L'HuffPost)

PUBBLICITÀ Si ritiene che la petroliera Eventin faccia parte degli sforzi di Mosca per eludere le sanzioni imposte dall'Occidente a causa della guerra in Ucraina (Euronews Italiano)