L’ex Juve al Murales di Maradona: le immagini sono commoventi (VIDEO)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anche un ex calciatore della Juventus è accorso al Murales di Maradona per onorare El Pibe de Oro: video commovente. Il Murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli è diventato nel corso del tempo un vero e proprio luogo di culto per tutti i tifosi e appassionati di calcio. A prescindere dalla fede calcistica, l’opera è diventato un vero e proprio luogo di pellegrinaggio per chiunque voglia omaggiare il più grande calciatore della storia del calcio, affollandosi sempre di turisti da ogni parte del globo. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Ne parlano anche altre fonti
Alcuni dei suoi libri — La città e i cani, La casa verde, Conversazione nella Cattedrale, La festa del caprone — sono considerati tra i più importanti della letteratura del Novecento. E poi ci sono le ultime opere, come Il sogno del Celta e Le dedico il silenzio, che chiudono un percorso narrativo e ideologico lungo sessant’anni. (Vanity Fair Italia)
Oggi, che di quelle grandi ideologie abbiamo il surrogato diabolico, ci si accontenta di un’intellighenzia pura, di un club di amichetti e così via. E cioè le utopie ottimiste del Novecento, su tutte il nazismo e il comunismo, che immaginavano costantemente un’eugenetica culturale, nella speranza di poter costruire una società pura. (mowmag.com)
Nato a Arequipa, nel sud del Perù, nel 1936, fin da giovanissimo si è imposto grazie ai suoi libri vivaci, forti e taglienti in cui denunciava la corruzione e i compromessi morali del suo paese, aggiungendosi al novero della cosiddetta boom generation latinoamericana degli anni Sessanta, che annoverava talenti come Gabriel García Márquez in Colombia, Julio Cortázar in Argentina e Isabella Allende in Cile. (Wired)

Il Ricordo di Mario Vargas Llosa Una Vita di Successi e Impegno Letterario (SofiaOggi.com)
Caro direttore, domenica 13 aprile è morto a 89 anni Mario Vargas Llosa. Il romanziere peruviano è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura latinoamericana del Novecento, insieme al colombiano Gabriel Garcia Márques e all’argentino Julio Cortázar. (Startmag)
E' stato uno dei più importanti scrittori e intellettuali contemporanei. Nato in Perù nel 1936, è autore di romanzi, saggi, opere teatrali. (La Provincia di Cremona)