Los Angeles, i detenuti si riabilitano facendo i pompieri: turni di 24 (ma a soli 26 dollari al giorno)

Los Angeles, i detenuti si riabilitano facendo i pompieri: turni di 24 (ma a soli 26 dollari al giorno)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Deshaun Curtis-Simmons voleva diventare pompiere fin da bambino e ora il sogno del ventiduenne si è avverato: deve combattere gli incendi che divampano a Pacific Palisades, un quartiere benestante nella zona Westside di Los Angeles. Il suo percorso per arrivarci è stato insolito. È stato condannato per omicidio colposo a 16 anni dopo essere stato arrestato perché si trovava in macchina con un una persona che aveva sparato e ucciso un adolescente. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma a molti la soluzione non convince. Così si affida ai carcerati. (Panorama)

Non senza polemiche, in un contesto di totale emergenza come quello che sta vivendo Los Angeles, emerge con forza la storia dei carcerati che - addestrati tramite il programma del dipartimento di correzione e riabilitazione della California (CDCR) - rischiano oggi la propria incolumità per proteggere persone e case dagli impatti degli incendi devastanti. (la Repubblica)

Dove dormono i pompieri di Los Angeles: il campo sulla spiaggia di Malibu 14 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Per spegnere gli incendi la California usa quasi mille detenuti sottopagati

Dove dormono i pompieri arrivati da tutti gli Stati Uniti per combattere i roghi di Los Angeles? In un immenso villaggio temporaneo allestito sulla spiaggia di Malibu mangiano, si lavano, riposano quando possono. (il Dolomiti)

Malibu, 14 gen. (il Dolomiti)

La portata così devastante degli incendi, le cui cause non sono ancora chiare, è data da una serie di condizioni quali l’area particolarmente ricca di vegetazione che negli ultimi anni si è fatta sempre più secca per effetto dei cambiamenti climatici, le case spesso costruite in legno e il vento che soffia dall’entroterra e trasporta le braci per chilometri, creando nuovi roghi. (WIRED Italia)