Allerta rossa per le piogge in Emilia Romagna: scuole chiuse a Bologna. Rischio di esondazioni per il Tevere

Allerta rossa per le piogge in Emilia Romagna: scuole chiuse a Bologna. Rischio di esondazioni per il Tevere
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

L’Italia torna a fare i conti con la pioggia. Un intenso ciclone alimentato da masse d’aria umida e instabile sta investendo il Paese portando con sé nubifragi, grandinate e un significativo aumento del rischio idrogeologico. Per la giornata di venerdì 14 marzo, la protezione civile ha emesso diverse allerte su più regioni, con particolare attenzione all’Emilia-Romagna, alla Toscana, al Lazio e alla Campania (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

La notte scorsa, come da previsioni, un'intensa ondata di maltempo ha colpito l’Emilia-Romagna, con forti piogge che hanno interessato Forlì, Ravenna, Bologna e Ferrara. Il livello dei fiumi è in aumento a causa dei terreni già saturi d’acqua. (San Marino Rtv)

L’allerta meteo di oggi, 14 marzo, si presenta particolarmente critica, con la Protezione Civile che ha dichiarato allerta rossa su diverse aree dell’Emilia-Romagna a causa del rischio idraulico e idrogeologico. (Tempo Italia)

Il primo è atteso questa notte, mentre il secondo nel pomeriggio di mercoledì», conferma Pier Paolo Alberoni, responsabile della struttura IdroMeteoClima di Arpae. Proprio per questo a partire dalla mezzanotte di mercoledì 12 marzo sono state emanate nuove allerte meteo di livello arancione e giallo in tutta l'Emilia-Romagna da parte dell’Arpae e della Regione. (Corriere della Sera)

Allerta meteo rossa 14 marzo 2025

Quello sull’evacuazione è il passaggio cruciale del comunicato diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Prefettura (della chiusura delle scuole potete leggere qui a fianco). Le famiglie evacuate sono ospitate al palazzetto dello sport da ieri sera. (il Resto del Carlino)

Informazioni sui livelli idrometrici Con l'arrivo della pioggia forte, si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici. Temporali in arrivo in Emilia Romagna, nuova allerta per piene dei fiumi e rischio frane domani 14 marzo in tutta l'Emilia Romagna con livelli di criticità diversi nelle varie zone. (il Resto del Carlino)

E' stata emessa dalla Regione Emilia Romagna l'allerta meteo n. 028/2025 valida dalle 00:00 del 14 marzo 2025 per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento. Il Comune di Argenta rientra nell'area di allertamento D1 rossa per criticità idraulica: piene dei fiumi e temporali. (Comune di Argenta)