Formula 1: in Bahrain la Ferrari non vince e non convince. Ecco perché.

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al quarto Gran Premio del Mondiale di Formula 1 la Ferrari resta ancora una volta fuori dal podio. In Bahrain però qualche segnale di miglioramento delle Rosse si intravede, certo bisogna essere molto ottimisti per sperare di lottare per il titolo, ma almeno per Charles Leclerc e Lewis Hamilton sarà un po’ meno frustrante confrontarsi con avversari che sembravano lontanissimi e adesso sono quanto meno più vicini. (panorama.it)
Ne parlano anche altre fonti
Alla vigilia del Gran Premio del Bahrain, i pronostici erano tutti per una gara noiosa ed estremamente scontata: una McLaren da doppietta anche troppo facile, una Ferrari in totale difesa e poco altro. (FormulaPassion)
Oscar Piastri ha vinto il suo 50° GP della carriera: l'ultimo a riuscirci fu un certo Michael Schumacher, che a fine anno conquistò il Mondiale. A Sakhir il gelido australiano ha dominato il weekend contro un Norris spesso falloso e fragile. (Sky Sport)
Secondo sotto la bandiera a scacchi Russell, in attesa di eventuali sanzione (forse ha fatto il furbo attivando il Drs anche al di fuori del ‘secondo di gap’ previsto dal regolamento), poi Norris e Leclerc. (Il Sole 24 ORE)

Se Oscar Piastri e Charles Leclerc possono sorridere grazie, rispettivamente, a una sontuosa pole position ed a una terza piazza di tutto rispetto che in serata si trasforma in prima fila grazie alla penalità inflitta alle Mercedes per irregolarità in pit-lane (punite per essere scattate prima del via dei commissari dopo la bandiera rossa), sia Lando Norris sia Lewis Hamilton deludono non andando oltre il sesto ed il nono tempo. (RaiNews)
Nell’era Power Unit, solo 2 piazzamenti a podio su 33 nel GP del Bahrain non sono andati a Mercedes, Ferrari o Red Bull: il terzo posto di Perez con la Force India nel ‘14 e quello di Alonso con la Aston Martin nel ‘23. (Sky Sport)
Il recente episodio del programma di incontri “Uomini e Donne” ha riservato momenti di grande pathos, soprattutto per quanto riguarda il tronista Gianmarco Steri, il quale, profondamente colpito dall’assenza della corteggiatrice Nadia Di Diodato, ha preso la decisione di lasciare lo studio per cercarla. (SofiaOggi.com)