F1. L'onestà di Norris e la freddezza di Piastri: i punti di forza della McLaren spiegati da Andrea Stella (che difende Lando) in Bahrain

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Lando Norris spesso è molto critico nei suoi confronti ma lo fa con trasparenza, analizzando tutti gli aspetti. Tutti i piloti lo sono, ma c’è chi è più aperto in merito nei confronti del mondo e invece chi preferisce tenerselo per sé. Lando ha questa caratteristica di essere naturalmente onesto” ha esordito Andrea Stella ai nostri microfoni commentando le parole del suo pilota al termine delle qualifiche del Gran Premio del Bahrain, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. (Automoto.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Le autocritiche L’ultimo weekend della stagione in Bahrain sembrava avviato a un totale dominio della McLaren con entrambi i suoi piloti: Oscar Piastri e Lando Norris. Se ciò è effettivamente accaduto con l’australiano, lo stesso non è successo con il britannico, solo 6° in qualifica e autore di diversi errori in gara, a cominciare da una falsa partenza. (FormulaPassion)
Papaya al top (FormulaPassion)
Sempre attento (FormulaPassion)

“La potenza è nulla senza controllo”, recitava uno storico slogan della Pirelli, evidenziando l’importanza del controllo, sia nel motorsport che nella vita. (Motorsport.com)
Vediamo in gara: intanto parto davanti, sto bene e non avrei potuto fare meglio. OSCAR PIASTRI, "Sono molto fiducioso già dall'inizio del weekend, direi molto a mio agio dopo un primo turno di prove libere caotico. (Sportmediaset)
McLaren forte, ma non è tutto già scritto E' un limbo molto sottile, quello che divide pessimismo e ottimismo, tra chi sostiene che McLaren farà un sol boccone degli avversari e chi, invece, memore dell'annata 2024, ancora dice che è troppo presto per alzare bandiera bianca. (Autosprint)