Jabil: chiude lo stabilimento di Marcianise, via alla procedura di licenziamento per i 413 dipendenti

Jabil: chiude lo stabilimento di Marcianise, via alla procedura di licenziamento per i 413 dipendenti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Virgilio ECONOMIA

Licenziamento per tutti i 413 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, nel Casertano. A luglio scorso la multinazionale americana dell'elettronica aveva comunicato ufficialmente ai... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Una decisione che mette un punto ad ogni speranza di dialogo cercata negli ultimi mesi nel tavolo di crisi aperto al ministero del Lavoro. I dirigenti della multinazionale statunitense dell'elettronica hanno annunciato con una nota l'avvio formale della procedura di licenziamento collettivo di tutti i dipendenti della sede nel Casertano, puntando il dito contro i sindacati. (QuiFinanza)

Il giorno dopo l'avvio formale da parte della multinazionale Usa Jabil della procedura di licenziamento collettivo per i 413 lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta), i sindacati intervengono con una nota in cui respingono al mittente le accuse lanciate ieri dall'azienda di essere responsabili della situazione per non aver voluto accettare nei mesi scorsi, durante i tavoli ministeriali, la soluzione alternativa proposta da Jabil, che prevedeva il passaggio dei 413 dipendenti alla società Tme Engineering. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

È una nota dell'azienda ad annunciare l'avvio dell'iter, previsto dalla legge, che porterà al licenziamento dei lavoratori entro 75 giorni, che scadono il 25 marzo. Entro marzo la multinazionale Usa dell'elettronica cesserà la sua attività in Italia, chiudendo lo stabilimento di Marcianise (Tiscali Notizie)

Jabil, 413 licenziati. Operai in presidio: “Subito un piano”

Dopo le chiusure di tutti gli stabilimenti nel Paese, ieri è partita la procedura formale di licenziamento collettivo per i 413 lavoratori ancora rimasti nell’impianto di Marcianise, in provincia di Caserta. (ilmessaggero.it)

«Recentemente - si legge nella nota - Jabil Marcianise ha lavorato a una soluzione per preservare lo stabilimento di Marcianise, garantendo la sua sostenibilità economica e proteggendo i posti di lavoro di tutti i dipendenti. (ROMA on line)

I sindacati e i lavoratori preparano la mobilitazione in risposta all’avvio della procedura di 413 licenziamenti da parte della multinazionale americana dell’elettronica. L’appuntamento è per domani mattina davanti ai cancelli della Jabil di Marcianise (La Repubblica)