Caso Sangiuliano, cambiano le accuse contro Maria Rosaria Boccia: è indagata per stalking

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è concluso dopo quasi cinque ore l'interrogatorio di Maria Rosaria Boccia. La donna è stata ascoltata dai pm sul caso Sangiuliano, in cui si trova indagata a seguito dell'esposto depositato dall'ex ministro della Cultura. In particolare, i pubblici ministeri hanno riqualificato il reato di violenza o minacce a corpo politico, di cui era accusata, in stalking. Restano le accuse di lesioni, a cui si aggiungono quelle di interferenze illecite nella vita privata e diffamazione. (Fanpage.it)
Su altre fonti
I pm hanno riqualificato il reato di violenza o minacce a corpo... Cambiano le accuse all'imprenditrice Maria Rosaria Boccia, ascoltata oggi per oltre quattro ore dai magistrati della Procura di Roma. (Virgilio)
L’accusa di minaccia a corpo politico per le pressioni al ministro in relazione alla sperata nomina a consigliera del Mic è stato riformulato in stalking, a cui si aggiungono le lesioni (la ferita al capo del ministro), il falso per aver omesso il potenziale conflitto di interessi come imprenditrice nel suo curriculum, l’indebita interferenza nella vita della moglie di Sangiuliano (registrando una telefonata in viva voce fatta da Sangiuliano mentre parlava con lei e diffondendone poi i contenuti) e la diffamazione verso l’ex capo di gabinetto Gilioli, accusato da lei di aver controfirmato la sua nomina. (Corriere Roma)
L'imprenditrice nel settembre scorso era stata oggetto di perquisizioni da parte dei carabinieri che le hanno sequestrato il cellulare, un pc e gli occhiali smart utilizzati per fare filmati all'interno della Camera dei deputati. (Today.it)

Ancor oggi è quantomai necessario affrontare il tema del patriarcato, dello stalking, di ogni forma di violenza fisica e psicologica, incluso le diffamazioni ed il body shaming, per la tutela delle donne, sotto diversi profili: legali, di mentalità, di carenza e inadeguatezza di informazione al cittadino. (Il Giornale d'Italia)
Resta il reato di lesioni a cui si aggiungono le accuse di interferenze illecite nella vita privata, diffamazione. Un faccia a faccia, il primo con i pm di Roma, durato oltre quattro ore. Interrogatorio fiume per l'imprenditrice Maria Rosaria Boccia indagata dopo un esposto presentato dall'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. (Tiscali Notizie)
È durato oltre quattro ore l'interrogatorio fiume di Maria Rosaria Boccia sentita dai pm di piazzale Clodio. Resta il reato di lesioni a cui si aggiungono le accuse di interferenze illecite nella vita privata e diffamazione. (ilmessaggero.it)