Meteo - Maltempo anche intenso in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l'allerta: ecco dove

Meteo - Maltempo anche intenso in arrivo in Italia, la Protezione Civile diffonde l'allerta: ecco dove
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Centro Meteo Italiano INTERNO

Piogge e occasionali temporali in azione Piogge e occasionali temporali stanno imperversando in queste ore sulle regioni centro-settentrionali, come mostrano le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico, innescati dall’avvicinamento di una saccatura depressionaria di origine atlantica. Tale peggioramento inaugura una fase di instabilità che sembra potersi reiterare a lungo sullo stivale, con temperature che quest’oggi non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione nelle aree coinvolte dal maltempo. (Centro Meteo Italiano)

Ne parlano anche altre fonti

Nel nostro Paese, come segnala la Protezione Civile, la settimana inizia all'insegna del maltempo. Infatti, viene spiegato, “una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola” (Sky TG24)

Tra lunedi 14 e martedi 15 aprile avremo ancora piogge sparse in risalita da sud-ovest che colpiranno soprattutto il settentrione e il centro, mentre tra mercoledi 16 e giovedi 17, secondo le mappe odierne, assisteremo ad una fase di maltempo decisamente più seria con piogge e temporali anche forti. (MeteoLive.it)

Le previsioni per i prossimi giorni ROMA – Una settimana di pioggia con fenomeni anche intensi. Sono queste in estrema sintesi le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. Una serie di perturbazioni atlantiche colpirà, infatti, in pieno l’Italia. (LiveSicilia)

Allerta meteo in Toscana, Lazio, Abruzzo e Umbria: rischio temporali e inondazioni, in arrivo grandine e vento

Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. (Adnkronos)

ROMA (l'Adige)

In arrivo anche la grandine. Se domenica 13 aprile si è partiti con precipitazioni dal Nord Ovest, lunedì 14 aprile sono le regioni del Centro a finire nel mirino: la Protezione civile ha diramato l’allerta meteo per Toscana, Lazio, Abruzzo e Umbria, con temporali e rischio di inondazioni. (Virgilio)