Inflazione e carrello della spesa in aumento a marzo 2025, i dati Istat

Inflazione e carrello della spesa in aumento a marzo 2025, i dati Istat
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ECONOMIA

Nel mese di marzo, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,3% su febbraio e dell’1,9% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente; la stima preliminare era +2,0%. Lo rileva l'Istat La dinamica dell’indice generale riflette principalmente la risalita del tasso di variazione tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati, tornato positivo (da -1,9% a +0,7%) e, in misura minore, l’accelerazione dei prezzi dei Tabacchi (da +4,1% a +4,6%) e degli Alimentari non lavorati (da +2,9% a +3,3%). (Adnkronos)

La notizia riportata su altri giornali

Alimentari : accelerano i prezzi degli alimentari lavorati e non lavorati. Fattori trainanti : Energia : si attenua il calo tendenziale dei prezzi dei beni energetici non regolamentati. (www.altroconsumo.it)

A preoccupare non è tanto la correzione al ribasso, quanto l’accelerazione di fondo di alcune voci chiave. (il Giornale)

«La vita in Abruzzo costa di più, ogni mese ogni anno di più». «L’inflazione per gli abruzzesi galoppa più della media italiana: a marzo in Abruzzo siamo al +2,1% nel giro di un anno a fronte di una media nazionale del +1,9%, secondo le rilevazioni Istat dei prezzi al consumo. (News Town)

Inflazione ancora in aumento a marzo (1,9%). Corrono alimentari e spese per la casa

L’inflazione acquisita per i... (EFA News)

L' Istat ha comunicato che, nel mese di marzo 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,3% su febbraio e dell'1,9% su marzo 2024, dal +1,6% del mese precedente; la stima preliminare era di +0,4% su mese e +2,0% su anno. (La Stampa)

L’inflazione mostra dunque un’accelerazione, a febbraio si attestava all’1,6%, a gennaio all’1,5% e a dicembre all’1,3%. Rispetto a febbraio i prezzi sono saliti in media dello 0,3%. (Il Fatto Quotidiano)