Brignone, a St.Anton primo trionfo in discesa. Pirovano beffata e giù dal podio, caduta per Goggia
![Brignone, a St.Anton primo trionfo in discesa. Pirovano beffata e giù dal podio, caduta per Goggia](https://q1.informazione.it/pics/b8ec73c9-a772-4cbd-bde0-127fb92bb980.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La prima vittoria in discesa della carriera, la trentesima in Coppa per una Federica Brignone che a 34 anni non smette di stupire. È una giornata indimenticabile per lo sci italiano, che tira anche un sospiro di sollievo per Sofia Goggia, uscita senza conseguenze nella parte alta della pista di St.Anton am Arlberg. Orgoglio dello sci austriaco che l’ha intitolata al grande Karl Schranz, anche se in questa mattinata il colore dominante è l’azzurro. (la Repubblica)
Ne parlano anche altre testate
E' felice Federica Brignone dopo aver vinto a St. Mi dispiace per Laura Pirovano, meritava il primo podio. (Sport Mediaset)
Una “prima” per scrivere la storia, su una pista tostissima e bellissima come la “Karl Schranz” di St. (NEVEITALIA.IT)
L’ incontro di grande rilevanza, ha registrato la partecipazione del Comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Capitano Silvestro Passarelli e del Presidente del Comitato locale lametino della Croce Rossa Italiana (CRI), avvocato Andrea Parisi. (Corriere di Lamezia)
![](https://q8.informazione.it/pics/3ca3a9a5-d49e-4dc7-8728-49e4682733fe.jpeg)
Anton, in Austria per cogliere il primo successo in discesa della carrira, trentesima vittoria complessiva in Coppa del Mondo, nonostante i brividi per l’inserimento prima di Ester Ledecka (+0″18) e poi della sorprendente elvetica Malori Blanc che la fa tremare chiudendo alle sue spalle per di soli 7 centesimi per vanificare il primo podio della carriera di Laura Pirovano, quarta. (Agenzia askanews)
La vittoria numero 30 in Coppa del Mondo non la dimenticherà facilmente la campionessa valdostana, che sfata finalmente il suo personalissimo tabù in discesa trionfando sulla pista austriaca di St.Anton. (Giornale di Sicilia)
L’azzurra si era infatti portata al comando della gara dopo essersi scesa con il pettorale numero 8, è rimasta in testa con il suo 1:16.51 fino alla stoccata di Federica Brignone che l’ha preceduta di 43 centesimi e c’era aria di doppietta tricolore, quando però la ceca Ester Ledecka (numero 27) si è inserita tra le nostre portacolori. (OA Sport)