Steve Bannon: «Papa Prevost? Era già tutto deciso. Hanno bisogno di soldi dall’America. E sui migranti sarà lotta»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open INTERNO

L'analisi dell'ex stratega di Trump al Corriere: «Ho detto che il possibile vincitore imprevisto sarebbe stato lui dieci giorni prima, nel programma di Piers Morgan» L’ex stratega di Trump, Steve Bannon, ne è convinto. L’elezione di Papa Leone XIV è stata ben ponderata. E lui, spiega oggi al Corriere della Sera, l’aveva prevista. «Ho detto che il possibile vincitore imprevisto sarebbe stato Prevost dieci giorni prima, nel programma di Piers Morgan», spiega a Viviana Mazza. (Open)

La notizia riportata su altri giornali

Lo dicono anche i registri dell'anagrafe comunale, passati al setaccio in queste ultimi giorni per cercare di ricostruire il ramo italiano dell'albero genealogico del Papa. A far accendere i riflettori sul piccolo centro è la presenza massiccia di abitanti che di cognome fanno proprio Prevosto. (Il Messaggero)

Ogni Papa ha un suo stile, una sua cifra unica: che inevitabilmente viene paragonato a quello del suo predecessore, da sempre. Così sta avvenendo anche per il neoeletto Leone XIV, che fin dalla sua comparsa sulla Loggia di San Pietro dopo la fumata bianca, ha certamente mostrato un’«allure» molto più «papale» di Francesco. (Corriere Roma)

Il nuovo Pontefice ha svelato a chiare lettere per chi tifa affacciandosi dal finestrino dell'auto tra le vie di Roma (Open)

Piazza San Pietro è piena dell'entusiasmo di centomila persone: pellegrini, turisti, il popolo di Roma di ogni età si riversano laddove il mondo tre giorni fa ha udito l'annuncio del nuovo Papa che oggi ripete quell'affaccio dalla loggia centrale della Basilica e pronuncia, con gioia, il suo primo Regina Coeli. (Vatican News)

Dopo una visita a sorpresa al santuario di Genazzano, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda spiritualità recandosi in forma privata alla Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare sulla tomba del suo predecessore Francesco. (Tgcom24)

Tutti prorogati. Fino a nuova disposizione. È questa la prima decisione di governo della Curia Romana da parte del nuovo Pontefice, Leone XIV. Lo ha fatto sapere ieri la Sala Stampa della Santa Sede, con un breve comunicato. (Avvenire)