Caldo record e effetto su farmaci, quali medicine vanno controllate

Caldo record e effetto su farmaci, quali medicine vanno controllate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Adnkronos SALUTE

L'Italia, e non solo, che boccheggia per il caldo e l'afa ma "le alte temperature interferiscono anche con altre condizioni, per esempio rendendo problematica l’assunzione dei farmaci. Alcuni medicamenti, infatti, possono rendersi responsabili di reazioni avverse se assunti quando fa caldo. Da qui la necessità di ponderare le terapie nelle giornate afose prestando attenzione ad eventuali disturbi fino a quel momento inediti". (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

Caldo e farmaci: i trattamenti a rischio e i segnali da non ignorare A lanciare l'allerta è Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Nutrizione umana all'Università Lum, che in un'intervista all'Adnkronos avverte: "In presenza di sintomi inediti come nausea, debolezza, mancanza di energie o mal di testa, è importante valutare un possibile legame con le terapie in corso". (Dica33)

Allo stesso modo, chi segue una terapia potrebbe essere più esposto a disidratazione o cali di pressione legati al caldo, ma anche a sfoghi sulla pelle. Le alte temperature, infatti, possono alterare l'efficacia e la sicurezza di molti medicinali, come quelli per l'ansia, l'ipertensione, il Parkinson e gli antibiotici, influenzando il loro meccanismo d'azione. (Tgcom24)

Farmaci e afa L’immunologo clinico e docente di Nutrizione umana dell'Università Lum Mauro Minelli spiega infatti che “ le alte temperature interferiscono anche con altre condizioni, per esempio rendendo problematica l'assunzione dei farmaci. (il Giornale)

Farmaci e caldo, i rischi per la conservazione e il dosaggio. I consigli di Aifa

Durante l’estate, anche i farmaci “soffrono” le alte temperature. Il caldo può compromettere la loro efficacia e, in alcuni casi, renderli dannosi per la salute. Per questo l’AIFA ha diffuso un vademecum pratico con consigli utili su conservazione, trasporto e uso dei medicinali nei mesi estivi. (unicaradio.it)

Alcuni farmaci, a causa del loro meccanismo di azione, possono interferire con la termoregolazione o l'idratazione del corpo, peggiorando gli effetti del caldo, come colpi di sole e pressione bassa, o anche causare reazioni sulla pelle. (www.altoadige.it)

Introduzione (Sky TG24)