Trump avverte, 'nessuno si salva dai dazi americani'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Nessun paese si salva" dai dazi americani per gli "ingiusti squilibri commerciali e le barriere non tariffarie che sono stati usati contro di noi, soprattutto dalla Cina". Lo ha detto Donald Trump. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La notizia riportata su altri giornali
Vola a Washington il ministro spagnolo dell’Economia e del Commercio, Carlos Cuerpo. Ha annunciato per domani un faccia a faccia con il segretario al Tesoro, Scott Bessent e in agenda ci sono anche colloqui con il presidente della Banca Mondiale, Ajay Banga, e con imprenditori Usa che vogliono allargare le attività in Spagna. (Il Sole 24 ORE)
La prima scadenza è vicina. E nel fine settimana qualcuno ha rievocato i sani principi del negoziato multilaterale, condotto con metodo e senza tattiche da guerriglia urbana. (la Repubblica)
(Adnkronos) – Anche se rimane una sostanziale confusione sugli obiettivi effettivi della Casa Bianca, comincia ad emergere un quadro più chiaro di quello che Donald Trump vuole ottenere dal resto del mondo con i negoziati commerciali annunciati con la sospensione di 90 giorni dei dazi, dichiarata a sorpresa mercoledì dopo giorni di tracolli in borsa e nei sondaggi. (OglioPoNews)

C’era un rischio flop, che ora sembra superato, ma l’incontro resta difficile. Da una guerra al mondo intero, isole dei pinguini comprese, quella di Trump è adesso diventata piuttosto una regolazione di conti con la Cina (L'Eco di Bergamo)
Se si dovesse scegliere l’espressione simbolo della settimana appena trascorsa, probabilmente dovremmo concludere che quella di Donald Trump sulla sua strategia concernente i dazi, invero singolare e priva di una logica di coerenza, le supera tutte: «Tutti mi chiamano per baciarmi il cu…». (L'Unione Sarda.it)
Il post di Truth Nessuno si salva dai dazi americani, in particolare la Cina. Questo è l'avvertimento che si legge nel post di Truth di Donald Trump con cui ha puntualizzato anche di non hanno operato un'eccezione tariffaria ma si stanno analizzando eventuali possibilità di dazi anche sul comparto elettronico. (TGLA7)