Bonus da 150 e 200 euro, novità in arrivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Vesuviano ECONOMIA

In un comunicato del 7 gennaio 2025, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato il completamento delle verifiche relative alle indennità una tantum erogate nel 2022 a titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali. L’obiettivo dell’operazione è recuperare le somme indebitamente percepite dai pensionati nell’ambito dei bonus bollette, introdotti per affrontare il caro energia. (Il Fatto Vesuviano)

Su altre testate

Alcuni pensionati, che negli anni scorsi avevano ricevuto il bonus una tantum contro il caro energia introdotto dal governo Draghi, potrebbero presto trovarsi nella situazione di dover restituire quanto percepito. (Agro24)

Una cifra non certo irrisoria, che adesso arriva come un fulmine a ciel sereno. Via alle trattenute sulle pensioni, pertanto, con buona pace dei pensionati che non potranno farci nulla. (InvestireOggi.it)

L’INPS ha avviato la notifica delle lettere di recupero delle indennità di 200 euro e 150 euro che erano state erogate durante la pandemia da Covid-19 ai pensionati che rispettavano determinati limiti reddituali. (MySolution)

Facebook WhatsApp Twitter Davvero una brutta notizia quella che cade sulla testa dei pensionati italiani. Ecco le cifre che dovranno restituire (Gaeta.it)

Interessati della possibile operazione coloro che hanno un reddito non superiore a 35.000 e/o 20.000 euro. Spiacevole sorpresa in arrivo, a partire dalla prossima estate, per una parte dei pensionati. (ilgazzettino.it)

Brutta sorpresa per alcuni italiani che iniziano l’anno a sborsare soldi ricevuti qualche anno fa. L’Inps li sta richiedendo indietro. Soprattutto in questo caso. L’Inps infatti sta chiedendo indietro somme erogate ad alcuni durante il periodo post-pandemico. (La Gazzetta di Massa e Carrara)