Benzina, prezzi alle stelle: in autostrada raggiunti i 2,4 euro al litro

Benzina, prezzi alle stelle: in autostrada raggiunti i 2,4 euro al litro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OglioPoNews ECONOMIA

(Adnkronos) – Prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in alcuni distributori in autostrada hanno raggiunto i 2,4 euro al litro. La denuncia arriva dal Codacons, che ha monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. Alla data di ieri, 10 gennaio, la benzina al servito ha toccato i 2,409 euro al litro sulla A1, (2,319 euro/litro il gasolio), un valore sfiorato anche sulla A21 con 2,399 euro/litro (2,299 euro il diesel) – spiega il Codacons – Diversi impianti autostradali vendono la benzina sopra i 2,3 euro al litro: 2,366 euro sulla A4, 2,359 euro sulla A14, 2,349 euro sulla A11, 2,345 euro sulla A7, 2,339 euro sulla A22, 2,319 euro su A8 e A26 (OglioPoNews)

Ne parlano anche altre fonti

Facebook WhatsApp Twitter (Gaeta.it)

Il budget delle Pmi Le Pmi (Piccole e medie imprese), insieme alle famiglie italiane, stanno affrontando un vero e proprio salasso dovuto all’aumento dei prezzi dei carburanti. Secondo uno studio del Centro ricerche di Unimpresa, dal gennaio 2021 al dicembre 2024 il costo della benzina, del gasolio e del gpl è aumentato significativamente. (Economy Magazine)

Alla data del 10 gennaio la benzina al servito ha toccato i 2,409 euro al litro sulla A1, (2,319 euro/litro il gasolio), un valore sfiorato anche sulla A21 con 2,399 euro/litro (2,299 euro il diesel). È quanto sottolinea il Codacons (Il Sole 24 ORE)

Prezzo benzina, in autostrada "servito" oltre i 2,4 euro al litro

La corsa al rialzo dei carburanti continua senza sosta, con i prezzi che in autostrada hanno ormai superato la soglia dei 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando a toccare punte record di 2,4 euro sulla A1. (Today.it)

La propensione dei mercati a valutare un trend favorevole alla ripresa della domanda, in modo particolare della Cina, nonché l’assottigliarsi delle scorte strategiche USA, e, buon ultimo, ma non meno importante, il contesto geopolitico con previsioni di cali della disponibilità determinati dalle nuove sanzioni che l’uscente presidente Biden intende imporre a Russia ed Iran: tutti questi fattori hanno instradato da Natale le quotazioni in aumento – tra il 4 ed il 6 % -, sia del greggio che dei raffinati. (FIGISC)

Continua l'aumento dei prezzi dei carburanti: sulla A1 la benzina servito tocca i 2,409 euro al litro, con picchi simili anche su altre tratte autostradali. (ilmessaggero.it)