Quali sono le sfide future che riguardano l’Intelligenza Artificiale?

Quali sono le sfide future che riguardano l’Intelligenza Artificiale?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Qual è il vero potere trasformativo dall’Intelligenza Artificiale? È la domanda a cui risponderà l’ultima puntata di «Quinta dimensione-Il futuro è già qui», il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Barbara Gallavotti, in onda stasera alle 21.10 su Rai 3. Dalla medicina alla preparazione dei cibi, dalla cybersicurezza ai robot umanoidi, col supporto di contributi grafici innovativi e la collaborazione di esperti, «Quinta Dimensione» racconterà come funziona l’AI e come ha fatto correre il futuro verso le persone. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri giornali

Le opportunità ma anche i rischi dell’intelligenza artificiale da domani su Tv2000 nel programma Algoretica. In studio uno dei massimi esperti. Servizio di Nicola Ferrante. Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale. (TV2000)

La tecnologia è un’opportunità, non un destino, decidiamo noi cosa vogliamo farne. L’Intelligenza Artificiale, più comunemente abbreviata in IA, è una disciplina informatica che si occupa di analizzare ed elaborare dati da eguagliare in parte il pensiero umano. (Ultima Voce)

Che non dovremmo temere questo fantastico strumento che ci cambierà la vita, perché il contributo umano resterà imprescindibile e nessun artificio digitale, per quanto intelligente, potrà mai sostituire la nostra creatività eccetera eccetera, dovrebbe essere assodato. (Corriere della Sera)

Il teologo Paolo Benanti e le Intelligenze non umane

Da oggi su Tv2000 una trasmissione con il francescano e Monica Mondo: «L’intelligenza artificiale può essere un “moltiplicatore” che avvicina le persone ma dobbiamo conoscere e prevenire i rischi». (Avvenire)

Acemoglu sottolinea in primo luogo come, nonostante le grandi aspettative e gli ingenti investimenti, l’AI non abbia ancora prodotto i rivoluzionari benefici in termini di produttività promessi da molti esperti del settore. (Innovation Post)

In una battuta che è anche una chiave di lettura, Padre Paolo Benanti, teologo e docente di etica delle tecnologie, sintetizza il suo "Intelligenze", il nuovo programma di Rai Cultura in tre puntate dedicato all'Intelligenza Artificiale e alle sue implicazioni nella vita quotidiana, in onda il lunedì dal 6 gennaio alle 22 su Rai Scuola e il giovedì dal 9 gennaio in terza serata su Rai3. (ANSA Brasil)