Ford Puma Gen-E: come va la Puma elettrica

Ford Puma Gen-E: come va la Puma elettrica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

La prova su strada della Puma elettrica, spinta da un motore anteriore da 125kW/168 Cv alimentato da una batteria da 43,7 kWh netti, per un'autonomia di 370 km nel misto urbano-extraurbano e di 520 km in città. Il prezzo della Puma Gen-E parte da 32.950 euro (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Ora anche a corrente (alVolante)

Fonte: Ufficio Stampa Ford Le caratteristiche della variante elettrica della Puma Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. (Virgilio)

Il motivo? Si basa sul modello più venduto e apprezzato dalla clientela, mantiene le qualità di spazio a bordo e dinamica di guida della versione a combustione interna ma soprattutto costa meno delle principali concorrenti. (Il Sole 24 ORE)

Ford Puma Gen-E in promo: l’offerta di aprile per la più accessibile del marchio

Oggi, dopo cinque anni e 150.000 unità vendute sul mercato italiano, la Ford più piccola rimasta in gamma (la Fiesta non è più in produzione dalla scorsa estate) si rinnova e aggiunge una versione 100% elettrica, subito riconoscibile dall’esterno per via del nuovo frontale con la calandra chiusa e colorata nella stessa tinta della carrozzeria. (Il Fatto Quotidiano)

BARCELLONA – La Ford Puma si fa in due: dopo aver venduto solo in Italia 150.000 unità dal lancio nel 2019, la crossover compatta dell’Ovale Blu, con l’ultimo restyling, ha ampliato la gamma affiancando alle versioni endotermiche mild hybrid la variante completamente elettrica Gen-E. (la Repubblica)

Il prezzo di listino della Ford Puma elettrica parte da 32.950 euro, ma grazie a uno sconto diretto di 3.000 euro, può essere acquistata a 29.950 euro, cifra che la rende tra le auto elettriche più accessibili del marchio americano. (ClubAlfa.it)